×
Magazine
Filtra per:
macchine movimento terra
ricambi
attrezzature
macchine agricole
motori
sollevamento
veicoli commerciali
Componenti
Edilizia
Paving
Tecnologie
31/10/2022

Bauma 2022 ha superato ogni aspettativa

Testo di: Redazione

Circa 3.200 espositori provenienti da 60 Paesi (nel 2019 erano 3.684 da 63 Paesi) e oltre 495.000 visitatori da oltre 200 Paesi (nel 2019, 627.603 da più di 200) hanno partecipato al bauma 2022 dal 24 al 30 ottobre.

In esposizione macchine per le costruzioni, macchine per miniere, veicoli da costruzione e attrezzature per l'edilizia.

I primi dieci Paesi espositori sono stati, nell'ordine: Germania, Italia, Turchia, Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Paesi Bassi, Francia, Stati Uniti, Austria, Spagna e Cina. La percentuale di espositori internazionali è stata quasi il 65%, mentre quella di visitatori internazionali di circa il 50%.

Il prossimo bauma si svolgerà dal 7 al 13 aprile 2025 sempre a Monaco di Baviera.

 

Le voci delle aziende del settore

Steffen Günther, membro del consiglio di amministrazione di Liebherr, trae una conclusione positiva: “Il bauma ha avuto molto successo per noi. Abbiamo entusiasmato un vasto pubblico. I colloqui sono stati eccellenti. Non vediamo l'ora che arrivi la prossima edizione". Fred Cordes, presidente del Consiglio di Amministrazione di Zeppelin (Cat), aggiunge: "Abbiamo assistito a una travolgente corsa al nostro stand e lo straordinario interesse nelle macchine edili Cat e nei servizi Zeppelin".

Alexander Greschner, Chief Sales Officer di Wacker Neuson Group: "I visitatori sono accorsi al nostro stand, abbiamo avuto molte ottime discussioni e siamo stati in grado di registrare successi di vendita a livello del 2019 e oltre, fin dal primo giorno". Alexander Schwörer, proprietario di Peri , conferma: “Tutto il team era molto entusiasta di vedere come si sarebbe sviluppata la fiera in questi tempi difficili. Ma era già chiaro dopo il primo giorno: questo bauma sarà un completo successo. Ciò che è particolarmente degno di nota è che la qualità delle discussioni che abbiamo avuto durante la settimana della fiera è stata eccezionale in tutti i settori. E ultimo ma non meno importante: abbiamo firmato degli ordini molto interessanti direttamente in fiera. Conclusione: bauma 2022 ha più che superato le nostre aspettative”.

 

La parola alla fiera

Le valutazioni fatte dai due ceo di Messe München, Stefan Rummel e Reinhard Pfeiffer: "In questi tempi difficili, il bauma ha inviato un segnale forte al settore fieristico: le industrie hanno bisogno di eventi faccia a faccia come il bauma, dove si possono sperimentare i prodotti e si possono tenere discussioni personali".

 

Oltre ai prodotti, i temi fondamentali per il futuro

Tuttavia, bauma non si è presentato solo come una piattaforma aziendale; è anche all'altezza della sua pretesa di leadership quando si tratta di impostare argomenti. Franz-Josef Paus, amministratore delegato di Hermann Paus Maschinenfabrik e presidente dell'Advisory Board di bauma, riassume: “Siamo estremamente soddisfatti dell'andamento del bauma. La risposta dei nostri clienti e degli ospiti della fiera è enorme. La fiera è caratterizzata dai temi della digitalizzazione e dell'automazione, questa tendenza è irreversibile". Lo conferma anche Joachim Schmid, amministratore delegato di VDMA Construction Machinery and Building Material Plants: "Gli espositori offrono soluzioni per le sfide attuali relative alla CO2 neutralità, ma anche la carenza di manodopera qualificata contrastata dall'automazione e dalla digitalizzazione. Questo è il futuro, lo si vede nelle aziende tradizionali e per la prima volta in fiera anche in quasi 50 startup". Andreas Klauser, ceo di Palfinger, riassume il concetto così: "Bauma come fiera consente ai suoi espositori e ai visitatori di sperimentare in diretta il futuro".

 

 

Fonte: Bauma
ricerca
Facebook QdMT Instagram QdMT Youtube QdMT Twitter QdMT Linkedin QdMT
Privacy Policy Cookie Policy - Credits: FutureSmart