cerca
categorie
area riservata
×
Array
Torna alla ricerca >

Dispositivi di iniezione per terreni Kemroc KSI

aggiungi ai preferiti
CONTATTA KEMROC
Marca:
Modello:
KSI
Descrizione:

GAMMA KSI

Dispositivi di iniezione per la stabilizzazione di terreni coesivi con una sospensione di cemento per escavatori da 40 a 120 t.

La gamma di attrezzature per l'iniezione KSI è stata sviluppata in collaborazione con un'azienda tedesca specializzata in ingegneria del sottosuolo ed è al centro del processo SCHÖKEM.
Il processo SCHÖKEM è un sistema di stabilizzazione del suolo che utilizza un'attrezzatura di scavo per iniettare e miscelare una sospensione di cemento definita in terreni non portanti (KSI) che, una volta indurita, crea una struttura omogenea, impermeabile e resistente al gelo di terreno e cemento. A seconda delle condizioni del suolo e dei requisiti di carico desiderati, vengono utilizzate varie concentrazioni di cemento e di fluido legante.

Installazione di un muro diaframma dalla miscela terra-cemento

Stabilizzazione del terreno SCHÖKEM

La gamma di attrezzature per l'iniezione KSI è disponibile in due dimensioni per il montaggio su escavatori di peso operativo compreso tra 40 e 120 tonnellate e può essere fornita con una gamma di lunghezze di lama.
L'unità di azionamento per il KSI 7000 può lavorare con lame per profondità di miscelazione di 5, 6 e 7 m e il più grande KSI 12 000 con lame per profondità di miscelazione di 6, 8, 10 o 12 m. Entrambi i modelli possono essere forniti con un modulo di rotazione come optional.

CARATTERISTICHE

  • Lama di miscelazione estensibile fino a 12 m
  • L'accessorio può essere montato su escavatori standard
  • Modello ottimale di utensili con punta in carburo di tungsteno per il processo di miscelazione
  • I motori di azionamento a coppia elevata forniscono abbastanza potenza per miscelare terreni pesanti
  • Costruzione semplice e robusta
  • Possibilità di tensionamento idraulico della catena di miscelazione

APPLICAZIONI

  • Costruzioni stradali - cemento del suolo, travi di bordo, ristrutturazione delle spalle, stabilizzazione di pendii e argini
  • Difese contro le inondazioni - muri di tenuta, stabilizzazione di dighe, muri diaframma
  • Decontaminazione
  • Muri di sostegno - costruzione di edifici, ingegneria civile, condutture
  • Fondazioni
  • Costruzioni ferroviarie


KSI 7000    
Peso consigliato dell'escavatore: 40 – 60 t    
Potenza nominale: 130 kW    
Portata olio consigliata: 300 – 400 l/min    
Larghezza di miscelazione (A): 350 – 500 mm    
Profondità di miscelazione (B): 1.000 – 5.000 mm

KSI 12000
Peso consigliato dell'escavatore: 50 – 120 t
Potenza nominale: 220 kW
Portata olio consigliata: 550 – 700 l/min
Larghezza di miscelazione (A): 400 – 600 mm
Profondità di miscelazione (B): 6.000 I 8.000 I 10.000 I 12.000 mm

CONTATTA KEMROC
CONTATTA KEMROC
Venditore:
    
KEMROC Spezialmaschinen GmbH
Ahornstraße 6
36469 Hämbach
Germania Un'innovativa azienda tedesca di ingegneria che sviluppa attrezzature rivoluzionarie per escavatori - focalizzata sullo sviluppo del prodotto, sull'ingegneria di qualità e sull'affidabilità, rivoluzione del taglio.
Le attrezzature da taglio sono la nostra passione. Con più di 20 anni di esperienza, sviluppiamo e produciamo attrezz...ature da taglio per escavatori e terne.
I nostri attrezzi sono robusti e forti, con componenti principali prodotti in Germania.
Insieme ai nostri clienti, sviluppiamo costantemente nuove soluzioni per la demolizione, la costruzione e le applicazioni minerarie. Sfidateci! Garantiamo informazioni specialistiche e un servizio professionale per i nostri prodotti. Il nostro team internazionale di specialisti sarà lieto di assistervi nel vostro progetto individuale.
 
ricerca
Facebook QdMT Instagram QdMT Youtube QdMT Twitter QdMT Linkedin QdMT
Privacy Policy Cookie Policy - Credits: FutureSmart