GAMMA KSI
Dispositivi di iniezione per la stabilizzazione di terreni coesivi con una sospensione di cemento per escavatori da 40 a 120 t.
La gamma di attrezzature per l'iniezione KSI è stata sviluppata in collaborazione con un'azienda tedesca specializzata in ingegneria del sottosuolo ed è al centro del processo SCHÖKEM.
Il processo SCHÖKEM è un sistema di stabilizzazione del suolo che utilizza un'attrezzatura di scavo per iniettare e miscelare una sospensione di cemento definita in terreni non portanti (KSI) che, una volta indurita, crea una struttura omogenea, impermeabile e resistente al gelo di terreno e cemento. A seconda delle condizioni del suolo e dei requisiti di carico desiderati, vengono utilizzate varie concentrazioni di cemento e di fluido legante.
Installazione di un muro diaframma dalla miscela terra-cemento
Stabilizzazione del terreno SCHÖKEM
La gamma di attrezzature per l'iniezione KSI è disponibile in due dimensioni per il montaggio su escavatori di peso operativo compreso tra 40 e 120 tonnellate e può essere fornita con una gamma di lunghezze di lama.
L'unità di azionamento per il KSI 7000 può lavorare con lame per profondità di miscelazione di 5, 6 e 7 m e il più grande KSI 12 000 con lame per profondità di miscelazione di 6, 8, 10 o 12 m. Entrambi i modelli possono essere forniti con un modulo di rotazione come optional.
CARATTERISTICHE
APPLICAZIONI