La notizia è di qualche settimana fa, ma è ancora molto attuale. Nel corso del primo incontro del 2023 del Comitato Direttivo di Assodimi (Associazione Distributori e Noleggiatori Macchine, Attrezzature e Beni Strumentali) sono state rinnovate le cariche associative a seguito delle elezioni.
Il direttore Marco Prosperi ha aperto l’assemblea illustrando brevemente la struttura dell'associazione e le funzioni dei membri del Comitato Direttivo, dopodiché si è passati ai risultati delle votazioni e alla composizione del nuovo gruppo di lavoro per il biennio 2023/24. La crescita dell’associazione e il rafforzamento del proprio ruolo all’interno del mercato, a oggi rappresenta il 60% del fatturato noleggio di beni strumentali, corrisponde all’allargamento delle figure coinvolte all’interno della vita politica dell’associazione.
Mauro Brunelli di Scaligera Service (nella foto di copertina) è stato eletto nuovamente presidente, dando il via al suo quarto mandato: “Sono molto contento della fiducia che è stata ancora una volta riposta in me - ha dichiarato - Ci tengo però a ribadire l’importanza del lavoro svolto dalla Direzione e dal Comitato Direttivo. La sempre più forte collaborazione tra i soci sta portando la nostra associazione a crescere ancora e con questo obiettivo auguro buon lavoro a tutti i membri del nuovo Comitato Direttivo che porteranno nuove energie e nuove idee in Assodimi”.
Lo stesso Mauro Brunelli ha indicato tre vicepresidenti: Marzia Giusto di Loxam, Luca De Michelis di CGTE ed Elisa Taini di Meta.
“Fa molto piacere continuare a dare il mio contributo all’associazione - ha affermato Marzia Giusto - ed è estremamente gratificante notare quante aziende siano entrate a farne parte negli ultimi anni, così come quante persone abbiano la volontà di dedicarsi alla crescita e all’affermazione di Assodimi”.
“È sempre un piacere poter mettere a disposizione le mie energie per Assodimi - aggiunge Luca De Michelis - E reputo sia fondamentale, a prescindere dalla carica di vicepresidente, collaborare affinché il noleggio italiano possa allinearsi agli standard europei verso cui stiamo facendo degli enormi passi avanti. Auspichiamo che la collaborazione tra le aziende di noleggio si rafforzi ulteriormente dato che questo è un grande valore aggiunto per la nostra associazione”.
Dello stesso pensiero anche Elisa Taini che assume la delega ai rapporti con ERA (European Rental Association): “Dopo gli ottimi risultati che Assodimi ha raggiunto in Italia credo sia importante affermarsi anche a livello europeo. Partecipare agli incontri con ERA è molto importante per la nostra associazione e la collaborazione con i nostri colleghi da tutta Europa ci permetterà di confrontarci con realtà più radicate e strutturate e di crescere ulteriormente”.
Il Comitato Direttivo ha poi confermato Raffaele Carbotti di WeRent come tesoriere dell’associazione e individuato Michele Mazzanti di Omec e Marco Scarano di Elevateur come delegati ai rapporti con Ance.
È stata infine individuata una delegazione composta da Giuseppe Destro di D’Avino, Marco Scarano di Elevateur, Alessio Guasco di Coelmo e Raffaele Carbotti di WeRent che si occuperà dello sviluppo di Assodimi nel Sud Italia in particolar modo in previsione del congresso di Napoli, in programma il 29 settembre nella bellissima cornice del Museo Ferroviario di Pietrarsa.
Il nuovo motore Super 11 di Scania è leggero e parsimonioso nei consumi
Unacea diffonde i dati di mercato e incontra le istituzioni per confrontarsi su innovazione e sostenibilità
Sitech Italia | Spektra e Fondazione ITS Academy “I Cantieri dell’Arte”, insieme per formare i tecnici digitali del futuro
Produttività, sicurezza e comfort con gli escavatori "-9" Develon di ultima generazione
Petronas Lubricants International e Iveco lanciano insieme la gamma Tutela pensata per i veicoli commerciali
Più di 1.900 mezzi in vendita online all’asta di primavera Ritchie Bros. Italia il 22 e 23 maggio
Un anno alla 32ª edizione di SaMoTer, a Verona dal 6 al 9 maggio 2026
Nel Regno Unito le mmt a idrogeno possono circolare sulle strade, JCB è pronta grazie a un importante investimento
Palfinger presenta la nuova gru da carico PK 880 TEC
Tante le novità presentate al Bauma 2025 da Steelwrist
MTA al Bauma, nuovo quadro di bordo SPOT con TFT per il mondo off-highway
L’attitudine rock di Case espressa a Bauma con lo skid steer SV340B ispirata al frontman dei Metallica
Sandvik ha siglato un accordo per acquisire Osa Demolition Equipment
JCB aggiorna la pala compatta elettrica 403E con l’opzione cabina riscaldata
I numeri di Bauma 2025, ottimismo per il settore secondo le testimonianze di alcuni produttori
A Bauma Hitachi presenta nove escavatori a emissioni zero
Caterpillar festeggia i suoi primi 100 anni al bauma dando concrete anticipazioni del futuro
La pinza selezionatrice di MB Crusher in una storia di famiglia
Offerta completa per le costruzioni civili in sotterraneo, ecco il Total Tunneling di Epiroc al Bauma 2025
Hidromek al Bauma 2025 con 22 macchine, tra cui diverse novità
Case SR130B
Cat 390F
Fresa MB
Komatsu D85EXi/PXi-18
Carrozzeria Caterpillar 317B LN USATO
Carrozzeria Caterpillar 928G USATO
Vaglio Sandvik QA335
Leica Sistema 3D GPS iCON pave per Cordolatrici e Slipform
Parti meccaniche Caterpillar 988B USATO
Komatsu SK815-5
VOLVO EC530E
CATERPILLAR 966M 2018
HITACHI ZAXIS470#KHITA 2007
Wacker Neuson ET18
Piastre vibranti NPK Serie C
Benne granulatore per asfalto Simex CBA
Impianto di lubrificazione NC TLS
IVECO 8041I#KIVEC 2002
CATERPILLAR DE900E0 2020
Fresa longitudinale Epiroc ERL
Trivelle multifunzione per escavatori C4 Meccanica
Powertilt Steelwrist TCX
Teste fresanti verticali Simex TFV
Benna Vagliatrice VTN serie SB
Attacco rapido universale Miller
Frantumatore fisso con magnete VTN
Decespugliatrici C4 Meccanica Serie FL per escavatori
Benne miscelatrici C4 Meccanica Serie BM
Escavatrici a ruota Simex RWE per escavatori