Bomag esprimerà in modo concreto la propria passione per l’innovazione ad Asphaltica, dal 3 al 7 maggio a Verona Fiere, padiglione 11 stand C4-D4, dove esporrà ben tre macchine: la vibrofinitrice BF 600 P-3, la fresa a freddo BM 2000/65 e il rullo tandem con doppio sterzo a ralla BW 174 AP-5 AM Hybrid. Per toccare con mano il futuro del paving.
“L’amore dell’uomo per l’innovazione non morirà mai. Ne sono convinto e ci credo appassionatamente”. Forte e potente il pensiero di Karl Friedrich Benz, inventore della prima automobile. Pensiero ben radicato negli uomini che lavorano per Bomag (più di 2.200 collaboratori in tutto il mondo), realtà che, parte del gruppo internazionale Fayat, da oltre 60 anni produce macchine per tutti i tipi di lavori stradali: frese a freddo, riciclatrici, rulli per asfalto, compattatori per terreno e naturalmente finitrici stradali. In sostanza, la storia di Bomag ha contribuito all’evoluzione delle strade.
Bomag esprimerà in modo concreto la propria passione per l’innovazione ad Asphaltica, in programma dal 3 al 7 maggio a Verona Fiere, Padiglione 11 Stand C4-D4, dove esporrà ben tre macchine: la vibrofinitrice BF 600 P-3, la fresa a freddo BM 2000/65 (nella foto in alto) e il rullo tandem con doppio sterzo a ralla BW 174 AP-5 AM Hybrid (nella foto di copertina). Lo stand sarà inoltre impreziosito da un corner digitale, dove sarà possibile vedere tutte le tecnologie Bomag e curiosare così direttamente nel futuro.
Vediamo in anticipo quali sono le macchine che poi potrete toccare con mano a Verona.
Tra le nuove finitrici di classe Universal, ecco la Bomag BF 600 P-3, contraddistinta, come le sue “sorelle”, da un sistema costruttivo robusto e dall’attenzione all’efficienza, sia per il consumo di carburante ridotto sia per la rapida messa in esercizio che per l’ottimale precompattazione.
Numerosi i vantaggi. Partiamo dalla visibilità a 360 gradi grazie a diversi accorgimenti quali il sedile girevole di nuova generazione, la protezione completa dalle intemperie e la funzione brevettata SideView, che permette di spostare tutta la cabina di comando a sinistra e a destra con una sporgenza fino a 60 cm. Da segnalare, inoltre, l’elevata efficienza energetica del motore a 6 cilindri Stage V, dotato di Ecomode, sistema di gestione attiva del motore e dell’impianto idraulico che fa risparmiare fino al 20% di carburante, riduce la rumorosità e inquina meno. Come? Regolando il numero di giri del motore affinché la maggior parte del lavoro venga svolta nella modalità più economica; se serve una maggiore potenza, i sensori adattano il numero di giri e l’impianto idraulico comandato a richiesta fornisce l’esatta potenza necessaria.
E ancora, il sistema di comando è intuitivo e i tempi di riscaldamento sono rapidissimi con MagmaLife, sistema che prevede che tutti i riscaldatori della piastra di usura siano fusi in un blocco d’alluminio: grazie alla sua elevata conducibilità termica, la finitrice ha bisogno di appena 20 minuti per riscaldarsi, con una distribuzione uniforme della temperatura. La maggiore velocità consente un risparmio nel processo di lavoro, e un risparmio ancora maggiore si ha grazie alla lunga durata delle piastre riscaldanti. I riscaldatori, infatti, sono ben protetti e quindi in grado di resistere anche alle condizioni più avverse.
Infine, non si può non menzionare i tempi di allestimento della macchina, brevi grazie a QuickCoupling, sistema di attacco rapido con giunti scorrevoli. E anche in questo caso, i tempi brevi portano a una riduzione dei costi proprio per via della maggiore rapidità di riallestimento.
Ecco qui qualche info tecnica della vibrofinitrice Bomag BF 600 P-3: produttività 600 t/h, motore Deutz 6 cilindri da 129 kW, larghezza massima di stesa 7,5 metri.
Con la serie Bomag BM/65 nasce una nuova generazione di frese a freddo, totalmente riprogettate. Con un peso CECE di 27 tonnellate, la BM 2000/65 è più leggera di tutte le altre frese della classe da 2 metri, per un trasporto più agevole.
La manutenzione è facilitata dalla totale accessibilità, mentre il comfort nell’utilizzo è dato dal posto di comando completamente isolato dalle vibrazioni, dalla cabina regolabile e traslabile fino a 200 mm e dalla vista sul bordo di taglio destro e sulla paratia laterale. Pro salute dell’operatore e pro ambiente, l’Ion Dust Shield di Bomag, tecnologia senza filtri che riduce le polveri sottili di almeno l’80%.
E la tecnologia di taglio? I portadenti sono intercambiabili e ottimizzati per quanto riguarda consumo e usura, la tecnologia stessa permette un minore consumo di carburante e una maggiore durata e gli intervalli di manutenzione sono ridotti fino al 20%. Inoltre, con una corsa della paratia laterale destra di 500 mm è possibile asportare tutta la profondità anche lungo i cordoli e in presenza di dislivelli elevati.
Il funzionamento è intuitivo e maneggevole grazie al nastro trasportatore con angolo di brandeggio di 130°, al raggio di sterzatura più piccolo nella classe di appartenenza, al facile caricamento sull’autocarro e alla velocità regolabile del nastro per caricare completamente il cassone.
Qui i principali dati tecnici: motore Cummins X15, 6 cilindri da 640 cv Stage V, larghezza di lavoro massima del rullo fresa 2.000 mm, velocità di lavoro 0-100 m/min.
La BW 174, insieme alla serie BW 154, presentata per la prima volta al Bauma 2022, è la prima macchina da cantiere ad aver ottenuto il marchio di qualità Aktion Gesunder Rücken e.V. conferito da AGR, associazione tedesca per la salute della schiena, e riservato ai prodotti la cui struttura è stata giudicata adatta al benessere della schiena da una commissione di prova indipendente con esperti di varie specializzazioni mediche. Questo perché di serie il sedile può essere ruotato di 270° e spostato su tutta la larghezza della cabina, con una regolazione della rotazione comoda e facile da azionare sul bracciolo. Non c’è più un “davanti” o un “dietro”. Che si tratti di lavori di spargimento o di pressatura dei bordi: la posizione del sedile e la visuale sono sempre ottimali. Con il secondo monitor opzionale sul retro della cabina, tutti i parametri importanti sono visibili in ogni direzione di marcia e posizione del sedile. Tra l’altro, il sedile comfort premium con sospensioni pneumatiche e regolazione elettronica del peso e ventilazione e riscaldamento attivi consente di stare seduti senza fatica anche nelle giornate di lavoro più lunghe.
La compattazione è ottimale con i tre sistemi di vibrazione tra cui scegliere: doppia vibrazione, oscillazione TanGO, Asphalt Manager. E cosa dire dello sterzo brevettato: cinque tipi di guida per ogni requisito di cantiere, sterzo automatico unico, mini-volante ergonomico.
Lo spargimento è omogeneo con larghezza ben definita grazie allo spandipietrisco Bomag brevettato (opzionale), che può anche essere spostato lateralmente di +/- 20 cm: nessuna sovrapposizione, nessuna perdita, nessuno spandimento di una quantità inferiore. Il montaggio e lo smontaggio sono rapidi e semplici grazie all’attacco rapido sul lato.
Da evidenziare: motore Deutz TCD 3.6 a 4 cilindri con standard di emissione Stage V con tecnologie Ecomode ed Ecostop per ridurre al massimo il consumo di carburante; sostegno dei semi-tamburi per manovre a filo cordolo fino a 78 cm; impianto di illuminazione LED per lavoro notturno (cabina / tamburo); illuminazione interno cabina temporizzata e presa esterna 12 V.; innovativo sistema di connessione Uomo-Macchina (HMI) personalizzabile per più operatori con funzioni di memoria a mezzo di display touchscreen.
Il rullo tandem con doppio sterzo a ralla Bomag BW 174 AP-5 presenta inoltre il sistema Asphalt Manager 2, ulteriormente arricchito con nuove funzionalità che permettono di supportare l’operatore in ogni lavoro.
L’operatore può lavorare in modalità manuale selezionando dal display la direzione di propagazione della vibrazione in 4 modalità oltre alla funzione oscillante.
Lavorando in selezione automatica l’operatore ha a disposizione 6 modalità di lavoro che variano in relazione al tipo di materiale da compattare e alla sua consistenza. Inoltre l’operatore può adeguare la risposta automatica dell’Asphalt Manager 2 in relazione alla temperatura e al modulo dinamico che la macchina rileva durante il lavoro.
Infine, durante il processo di rullatura, il sistema registra in continuo i dati di compattazione degli ultimi 25 metri visualizzandoli sul display.
MultiSlide, i nuovi attacchi idraulici di Faster per escavatori compatti
Il nuovo motore Super 11 di Scania è leggero e parsimonioso nei consumi
Unacea diffonde i dati di mercato e incontra le istituzioni per confrontarsi su innovazione e sostenibilità
Sitech Italia | Spektra e Fondazione ITS Academy “I Cantieri dell’Arte”, insieme per formare i tecnici digitali del futuro
Produttività, sicurezza e comfort con gli escavatori "-9" Develon di ultima generazione
Petronas Lubricants International e Iveco lanciano insieme la gamma Tutela pensata per i veicoli commerciali
Più di 1.900 mezzi in vendita online all’asta di primavera Ritchie Bros. Italia il 22 e 23 maggio
Un anno alla 32ª edizione di SaMoTer, a Verona dal 6 al 9 maggio 2026
Nel Regno Unito le mmt a idrogeno possono circolare sulle strade, JCB è pronta grazie a un importante investimento
Palfinger presenta la nuova gru da carico PK 880 TEC
Tante le novità presentate al Bauma 2025 da Steelwrist
MTA al Bauma, nuovo quadro di bordo SPOT con TFT per il mondo off-highway
L’attitudine rock di Case espressa a Bauma con lo skid steer SV340B ispirata al frontman dei Metallica
Sandvik ha siglato un accordo per acquisire Osa Demolition Equipment
JCB aggiorna la pala compatta elettrica 403E con l’opzione cabina riscaldata
I numeri di Bauma 2025, ottimismo per il settore secondo le testimonianze di alcuni produttori
A Bauma Hitachi presenta nove escavatori a emissioni zero
Caterpillar festeggia i suoi primi 100 anni al bauma dando concrete anticipazioni del futuro
La pinza selezionatrice di MB Crusher in una storia di famiglia
Offerta completa per le costruzioni civili in sotterraneo, ecco il Total Tunneling di Epiroc al Bauma 2025
Case 856C
Carrozzeria Caterpillar 953 USATO
Trinciatrici C4 Meccanica Serie DML per minipala
HD Hyundai HX145A LCR
Case cx17 2017
Magnete idraulico Epiroc HM
Parti idrauliche Caterpillar D300D USATO
Cat 973D
Movimentatore telescopico JCB 558-210R PRO
Case SR210B
Doosan DX140W-5
Bomag BW120 AD5 DPF 2021
HD Hyundai HL940A
Parti idrauliche Caterpillar 735 USATO
Attachi Rapidi Steelwrist SQ
Caterpillar 350 mm USATO
Multi Kit con Booster VTN
Martelli demolitori NPK Serie PH gamma leggera
Pinza Demolitrice/Selezionatrice serie PMZ
Trinciatrici C4 Meccanica Serie DMM per minipala
Pinze selezionatrici Promove SG
Trinciatrici C4 Meccanica Serie DMP per minipala
Martelli demolitori Promove xP medium-heavy
Sistemi di filtrazione e pressurizzazione cabine
Frese stradali CM per skid-steer loader Serie FS
Bomag BT 60
Contenitori e serbatoi per olii esausti
Verricelli ed argani
Polverizzatori per calcestruzzo Epiroc DP