Petronas Lubricants International (PLI), la divisione di Petronas che produce e commercializza lubrificanti e fluidi funzionali a livello globale, ha inaugurato oggi Heritage Highlights, il proprio museo aziendale che sorge nell’headquarter di Santena (TO), realizzato con l’allestimento dello studio dell’architetto torinese Federico Bollarino.
Il museo aziendale di PLI ripercorre le tappe fondamentali e i traguardi della storia dell’azienda e mette in mostra le innovazioni tecnologiche e i successi sportivi che ha ottenuto in oltre cento anni, dall’inizio della sua attività a oggi.
È una storia che parte da lontano, precisamente da Torino, nel 1912, con la fondazione di Fiat Lubrificanti. Una seconda data che segna una tappa fondamentale nella storia congiunta dei due marchi è il 1929, anno cruciale in cui la Divisione Lubrificanti del Gruppo Fiat inizia la distribuzione dei propri prodotti sul territorio italiano.
Sono gli anni in cui il costruttore italiano inizia a produrre su larga scala e necessita quindi di una fornitura in primo impianto che gli garantisca rifornimenti costanti e a costi adeguati: da qui l’intuizione di produrre in casa il lubrificante per le proprie vetture.
Un’intuizione lungimirante che ha da sempre costituito un valore aggiunto sullo scenario mondiale per l’unione di due competenze complementari, meccanica e chimica, e che è stata definitivamente sancita a distanza di molti anni, nel 2008, dall’incontro di due destini: quando Petronas acquisisce FL Selenia e, insieme, danno vita a una expertise unica nel panorama mondiale.
Heritage Highlights, questo il nome scelto per lo spazio, conserva memorabilia importanti e celebri tra gli appassionati del settore auto, e si snoda su un percorso che va da un passato di innovazione a un futuro sempre più all’avanguardia, e dalla pista alla strada, mettendo al centro l’impegno di PLI nel Motorsport, occasione unica per testare i prodotti per le vetture di tutti i giorni in condizioni estreme, e nella sostenibilità, con la ricerca di soluzioni volte a diminuire l’impatto sull’ambiente.
Accanto ai brand più recenti, il museo ospita i marchi più storici dell’azienda. Infatti, fa rivivere la storia di marchi iconici quali Paraflu, Selenia, la gamma di lubrificanti per vetture formulata specificatamente per i motori del Gruppo FCA e per il marchio sportivo Abarth, Urania Blu e il suo passato nel Rally Dakar, riportando alla luce e raccogliendo le storiche campagne di comunicazione, le pubblicità e le partnership tecniche che ad essi sono profondamente legate.
Heritage Highlights traccia anche la linea del Sustainable Journey di PLI, iniziato molto tempo fa, quando l’azienda si chiamava ancora Fiat Lubrificanti ma aveva già ben chiaro l’obiettivo di ridurre l’impatto sull’ambiente. Nel museo di PLI, infatti, si potrà scoprire il progetto pionieristico ZIT (Zero Impact Trend), lanciato nel “lontano” 1992, all’interno del quale il contributo del lubrificante alla riduzione delle emissioni costituiva l’aspetto di maggiore rilevanza. Il progetto trova posto nel percorso museale come tappa fondamentale dell’innovazione tecnologica dell’azienda e dimostra quanto la sostenibilità sia un fondamentale elemento di continuità tra la storia più lontana e quella più recente, nonché uno dei valori su cui PLI fonda da sempre le proprie strategie e decisioni.
L’attenzione all’ambiente unita alla volontà di PLI di lavorare a stretto contatto con i costruttori di veicoli per realizzare prodotti tailor made arriva fino ai giorni nostri e dimostra come l’azienda si sia da sempre impegnata nella progettazione di fluidi e lubrificanti che garantissero un equilibrio ottimale tra basso impatto ambientale e superiori livelli di prestazione, andando sempre di pari passo con l’evoluzione delle tecnologie dei motori.
Unacea diffonde i dati di mercato e incontra le istituzioni per confrontarsi su innovazione e sostenibilità
Sitech Italia | Spektra e Fondazione ITS Academy “I Cantieri dell’Arte”, insieme per formare i tecnici digitali del futuro
Produttività, sicurezza e comfort con gli escavatori "-9" Develon di ultima generazione
Petronas Lubricants International e Iveco lanciano insieme la gamma Tutela pensata per i veicoli commerciali
Più di 1.900 mezzi in vendita online all’asta di primavera Ritchie Bros. Italia il 22 e 23 maggio
Un anno alla 32ª edizione di SaMoTer, a Verona dal 6 al 9 maggio 2026
Nel Regno Unito le mmt a idrogeno possono circolare sulle strade, JCB è pronta grazie a un importante investimento
Palfinger presenta la nuova gru da carico PK 880 TEC
Tante le novità presentate al Bauma 2025 da Steelwrist
MTA al Bauma, nuovo quadro di bordo SPOT con TFT per il mondo off-highway
L’attitudine rock di Case espressa a Bauma con lo skid steer SV340B ispirata al frontman dei Metallica
Sandvik ha siglato un accordo per acquisire Osa Demolition Equipment
JCB aggiorna la pala compatta elettrica 403E con l’opzione cabina riscaldata
I numeri di Bauma 2025, ottimismo per il settore secondo le testimonianze di alcuni produttori
A Bauma Hitachi presenta nove escavatori a emissioni zero
Caterpillar festeggia i suoi primi 100 anni al bauma dando concrete anticipazioni del futuro
La pinza selezionatrice di MB Crusher in una storia di famiglia
Offerta completa per le costruzioni civili in sotterraneo, ecco il Total Tunneling di Epiroc al Bauma 2025
Hidromek al Bauma 2025 con 22 macchine, tra cui diverse novità
Giori va al Bauma con uno stand firmato esclusivamente Power Drill
Carrozzeria Caterpillar 317B LN USATO
Escavatrici a ruota Simex RW/RWA
Motore Caterpillar C2.2 USATO
Ruota motrice Berco
Decespugliatrici C4 Meccanica Serie FL per escavatori
Motore Caterpillar C1.7T USATO
Polverizzatori per calcestruzzo Epiroc DP
Trinciatrici forestali C4 Meccanica Serie TF
Rulli inferiori Berco
Caterpillar 325CLN 2003
Motore Caterpillar 3116 USATO
Punte e ricambi per martelloni
Pulisci spiaggia Simex BC
Scania gamma XT
Benne frantumatrici Epiroc BC
Fresatrici stradali Simex PL
Compressori portatili Doosan Portable Power
Benna Vagliatrice Rotativa VTN
Frantumatore serie F Premium
varie 1000 MM USATO
Erogatori per AdBlue
Fresatrici frontali Simex WG
Cesoia trancia binari serie RC
Caterpillar 307 USATO
Multitool C4 Meccanica per miniescavatori
Frantumatore Fisso con Booster VTN
ROTAIR OLS160 2023
Pinza movimentatrice Trevibenne serie PM
Stabilizzatrici Simex PL