×
Magazine
Filtra per:
macchine movimento terra
ricambi
attrezzature
macchine agricole
motori
sollevamento
veicoli commerciali
Componenti
Edilizia
Paving
Tecnologie
07/06/2023

Epiroc introduce sul mercato il nuovo carro di perforazione radiocomandato da superficie SmartROC T25 R

Testo di: Redazione

Epiroc lancia il nuovo carro di perforazione radiocomandato da superficie, SmartROC T25 R, sviluppato su una piattaforma completamente nuova. La macchina offre una serie di caratteristiche preziose, come un'area di copertura elevata, un'ampia adattabilità al terreno, la versatilità delle applicazioni e un sistema intelligente di controllo dell'impianto di perforazione (RCS), che garantisce il futuro delle funzioni digitali e contribuisce a ridurre l'impatto ambientale della macchina grazie al risparmio di carburante.

 

SmartROC T25 R: pensato per l'edilizia e le cave

Il nuovo carro di perforazione compatto, sviluppato per l'edilizia e le cave, entra ora a far parte della famiglia SmartROC di Epiroc, e sarà il primo del suo segmento a farlo, dotato di numerose caratteristiche e tecnologie di valore. La tecnologia Smart include un sistema di controllo RCS intelligente, che fornisce all'impianto un alto livello tecnologico e di automazione.

Le opzioni di braccio disponibili comprendono un raggio di sterzata di 45/45 o 90/90. Questo può essere combinato con un sistema di bracci da 5,5 o 6,1 metri, dando al nuovo SmartROC T25 R aree di copertura rispettivamente di 28 m² (45/45) e 45 m² (90/90). Queste caratteristiche sono abbinate a un'unità di rotazione che offre un'oscillazione dell'avanzamento di 360° e a una geometria del braccio che consente di perforare proprio accanto alla macchina. Ciò conferisce allo SmartROC T25 R un'elevata area di copertura.

Un baricentro basso, un'ampia distanza tra i cingoli e un sistema di bracci con una buona manovrabilità, inoltre, fanno sì che il nuovo SmartROC T25 abbia un'alta capacità di movimento sul terreno. L'impianto di perforazione ben bilanciato e con una maggiore stabilità offre un ambiente di lavoro sicuro e una maggiore produttività quando l'impianto può tramare in modo più efficiente e quindi consentire un maggior tempo di perforazione.

 

Riduzione dell’impatto ambientale e versatilità applicativa con SmartROC T25 R

Per garantire che l'impatto ambientale sia il più basso possibile, la piattaforma utilizza una quantità molto ridotta di olio idraulico. Inoltre, il consumo di carburante è ottimizzato grazie al sistema di controllo intelligente RCS. Questo non solo aiuta a ridurre l'impatto ambientale, ma contribuisce anche a migliorare l'ambiente di lavoro per l'operatore. Ognuno di questi miglioramenti è un passo avanti fondamentale nel percorso verso l'edilizia sostenibile.

Lo SmartROC T25 R offre anche una preziosa versatilità applicativa. Il nuovo angolo di oscillazione del braccio di 180°, che può essere combinato con un dispositivo di oscillazione dell'avanzamento di 360° (rollover idraulico), insieme a tre diverse lunghezze di avanzamento, ai cingoli in acciaio o in gomma e alle dimensioni di trasporto compatte, creano possibilità per nuove applicazioni di perforazione e nuovi mercati per l'utente.

 

La parola a Epiroc

"Abbiamo ascoltato i nostri clienti e sviluppato una macchina che offre all'operatore un'ampia gamma di funzioni preziose. Lo SmartROC T25 R offre un design di facile manutenzione e un facile accesso ai componenti più importanti. Il consumo di carburante è stato ottimizzato e l'impianto è estremamente potente in rapporto alle dimensioni, il che ne consente l'uso in applicazioni impegnative in spazi ristretti. Questo carro di perforazione è stato progettato per essere la scelta più appropriata per gli operatori di questo segmento, un carro che renderà la loro giornata lavorativa molto più semplice", afferma Marcus Leü, Global Product Manager di Epiroc.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fonte: Epiroc
ricerca
Facebook QdMT Instagram QdMT Youtube QdMT Twitter QdMT Linkedin QdMT
Privacy Policy Cookie Policy - Credits: FutureSmart