Lancio di un pilota automatico per trasporti su gomma in Germania dalla prima metà del 2024. Ad annunciarlo, Iveco e Plus insieme a dm-drogerie markt, la più grande catena europea di negozi (oltre 4.000 in tutta Europa) di prodotti assortiti, e DSV, uno dei più importanti fornitori di trasporti e logistica al mondo.
Un camion pesante Iveco, integrato con un software di guida autonoma supervisionata dal conducente e basato su IA di Plus, opererà su un percorso DSV per trasportare prodotti di dm-drogerie markt sulle strade della regione Baden-Württemberg-Assia. Applicare la tecnologia a guida autonoma con un vettore logistico su una trafficata strada commerciale per il trasporto merci è un fattore abilitante chiave per l’impiego su vasta scala dei camion a guida autonoma negli anni a venire.
Il programma serve a dimostrare che la tecnologia di guida autonoma, all’attuale stato dell’arte, può già essere utilizzata per potenziare il trasporto merci rendendolo più sicuro, agevole, efficiente e sostenibile. Gli impieghi presso il cliente hanno già dimostrato che PlusDrive, la soluzione con conducente a bordo di Plus, può aiutare a ridurre il costo totale di esercizio (TCO) per le flotte e migliorare la soddisfazione professionale dei conducenti.
“Per noi di dm, il nostro pilota automatico rappresenta un passo importante e rivoluzionario verso la logistica sostenibile. La tecnologia può offrire un contributo significativo al comfort e alla sicurezza dei conducenti, garantendo una maggiore regolarità e affidabilità per le nostre catene di approvvigionamento”, afferma Christian Bodi, dm Managing Director responsabile della logistica.
“Insieme ai nostri partner, desideriamo sfruttare questo progetto innovativo per acquisire conoscenze sul potenziale impatto che camion altamente automatizzati possono avere sulle operazioni di dm”. “La sostenibilità è un valore condiviso tra le nostre aziende. Noi di DSV definiamo il nostro percorso per raggiungere le zero emissioni entro il 2050, impegnandoci a supportare i nostri partner e fare la nostra parte nella transizione ecologica del nostro settore e delle nostre società su vasta scala. La transizione ecologica richiede tecnologie all’avanguardia e siamo sempre pronti a collaborare a progetti innovativi come questo, in particolar modo con dm, nostro importante partner”, spiega Jens Bjørn Andersen, group ceo di DSV.
“L’automazione è il fattore abilitante che consentirà al settore dei trasporti di evolvere e raggiungere nuove frontiere in termini di efficienza e sicurezza. Siamo entusiasti del fatto che DSV e dm riconoscano il potenziale trasformativo dei nostri camion altamente automatizzati. La loro collaborazione con Iveco e Plus su questo progetto di guida autonoma farà progredire ulteriormente la comprensione di tale tecnologia su vasta scala e rappresenterà una pietra miliare per il concreto sviluppo della sua produzione in serie” afferma Marco Liccardo, Chief Technology & Digital Officer di Iveco Group.
Shawn Kerrigan, COO e co-fondatore di Plus, spiega: “Il trasporto su gomma è un’industria di vitale importanza ma difficile. Il pacchetto di soluzioni software di Plus, comprendente sistemi con conducente a bordo e a guida autonoma, è pensato per soddisfare diverse esigenze e vari scenari d’uso. La nostra collaborazione con dm, DSV e Iveco accelererà l’impiego commerciale della nostra tecnologia di guida autonoma su vasta scala e aiuterà a realizzare il nostro obiettivo condiviso per un futuro più sicuro e sostenibile”.
MultiSlide, i nuovi attacchi idraulici di Faster per escavatori compatti
Il nuovo motore Super 11 di Scania è leggero e parsimonioso nei consumi
Unacea diffonde i dati di mercato e incontra le istituzioni per confrontarsi su innovazione e sostenibilità
Sitech Italia | Spektra e Fondazione ITS Academy “I Cantieri dell’Arte”, insieme per formare i tecnici digitali del futuro
Produttività, sicurezza e comfort con gli escavatori "-9" Develon di ultima generazione
Petronas Lubricants International e Iveco lanciano insieme la gamma Tutela pensata per i veicoli commerciali
Più di 1.900 mezzi in vendita online all’asta di primavera Ritchie Bros. Italia il 22 e 23 maggio
Un anno alla 32ª edizione di SaMoTer, a Verona dal 6 al 9 maggio 2026
Nel Regno Unito le mmt a idrogeno possono circolare sulle strade, JCB è pronta grazie a un importante investimento
Palfinger presenta la nuova gru da carico PK 880 TEC
Tante le novità presentate al Bauma 2025 da Steelwrist
MTA al Bauma, nuovo quadro di bordo SPOT con TFT per il mondo off-highway
L’attitudine rock di Case espressa a Bauma con lo skid steer SV340B ispirata al frontman dei Metallica
Sandvik ha siglato un accordo per acquisire Osa Demolition Equipment
JCB aggiorna la pala compatta elettrica 403E con l’opzione cabina riscaldata
I numeri di Bauma 2025, ottimismo per il settore secondo le testimonianze di alcuni produttori
A Bauma Hitachi presenta nove escavatori a emissioni zero
Caterpillar festeggia i suoi primi 100 anni al bauma dando concrete anticipazioni del futuro
La pinza selezionatrice di MB Crusher in una storia di famiglia
Offerta completa per le costruzioni civili in sotterraneo, ecco il Total Tunneling di Epiroc al Bauma 2025
Komatsu D65EXi/PXi-18
Volvo A45G
Parti idrauliche Caterpillar 735 USATO
Pipe Lifting Kit
Compattatori vibranti a ruota Simex CT
Volvo L180H
Bobcat S770
Bobcat TL38.70HF
Case 580SV
Carrozzeria Caterpillar 953C USATO
CATERPILLAR 323F 2018
Bobcat T590 2015
Powertilt Steelwrist TCX
Cingoli Caterpillar 317B LN USATO
Pinza Demolitrice Primaria Serie HC PREMIUM
Teste fresanti verticali Simex TFV
Powertilt Steelwrist PT
Attachi Rapidi Steelwrist SQ
Bomag BP 12/40
Rampe da carico per trasporti leggeri
Powertilt Steelwrist TCX
Cesoia trancia binari serie RC
Pinza spaccalegna idraulica serie WS
Tiltrotator OQTR-E
Pinza movimentatrice meccanica serie RG
Martelli demolitori NPK Serie GH gamma pesante
CATERPILLAR DE900E0 2020
Pedane da carico per logistica
Doosan Portable Power 17/244 2016