Reportage in diretta da Intermat nello stand di VTN Europe. In esposizione diverse novità per il settore della demolizione: dal trancia binari a due modelli nella gamma cesoie, oltre alle pinze selezionatrici e al multi kit. Se siete a Parigi, ecco le coordinate per andare a visitare l’azienda vicentina: padiglione 6, stand C101.
Fino a sabato il mercato delle macchine movimento terra è a Parigi per Intermat. Chi c’è stato sa di cosa parliamo: è una delle più importanti fiere di settore europee, in grado di radunare l’intera filiera, compresa quella dei costruttori di attrezzature idrauliche. Ed ecco che VTN Europe non si fa scappare l’occasione presentando una gamma sempre più specializzata nel settore della demolizione. Tra i prodotti esposti, best seller e novità. Vediamoli tutti nel dettaglio.
Iniziamo dalle novità: trancia binari RP3000 e due modelli nella gamma cesoie. Tra le new entry segnaliamo anche il restyling delle pinze selezionatrici MD140 e MD180, oltre al multi kit SC180 presentato per la prima volta in Italia nel 2023.
Tra gli altri prodotti in mostra: il frantumatore rotativo Serie FP (nella foto a destra il modello FP 40 con il ceo Antonio Vaccaro e la responsabile marketing e comunicazione Giusi Orlando) e il multi kit CK17, entrambi dotati di Booster, la benna frantoio FB350 e il frantumatore fisso con magnete VF19HM.
Un’unica soluzione studiata e realizzata per il taglio e il riciclo di binari e materiali ferrosi. Et voilà – come non dirlo a Paris – lo spacca binari RP3000 che permette di effettuare queste operazioni in modo rapido e preciso.
Presentato in Italia a novembre 2023 e ben visibile nella foto sotto insieme alla cesoia CI1800, è dotato di una speciale rotazione per impieghi gravosi e di una configurazione specifica delle chele: assicura il taglio di binari fino a 60 kg di massa per metro e chiaramente è progettato non solo per il taglio di rotaie ferroviarie, ma anche di quelle tramviarie e metropolitane.
Tra i suoi principali plus:
Come anticipato, Intermat è l’occasione per VTN per presentare anche i nuovi modelli di cesoie idrauliche per metalli: CI1800 e CI2500R. Andando ad aggiungersi ai 14 modelli già presenti in gamma, sono appunto pensate per il taglio e il recupero di materiale ferroso; sono impiegate quindi sia nella demolizione in quota sia nella demolizione a terra. La loro versatilità consente il taglio anche di materiali quali pneumatici, cavi, armature e piccole travi. I due nuovi modelli, sviluppati per avvicinarsi maggiormente agli escavatori contemporanei sempre più leggeri e performanti, vantano le medesime peculiarità dei fratelli di gamma:
Dei modelli dotati di booster, il sistema che incrementa la potenza del cilindro idraulico intensificando la pressione interna di utilizzo rispetto a quella in entrata, VTN mostra a Intermat il frantumatore rotativo Serie FP e il multi kit CK17.
In particolare, il frantumatore rotativo FP è da quasi 30 anni in pole position tra le attrezzature idrauliche più vendute di VTN Europe: progettato per affrontare sia la demolizione primaria che secondaria, consente di abbattere e, allo stesso tempo, di frantumare strutture in cemento armato.
Infine, a Parigi anche le pinze selezionatrici della Serie MD (nella foto sopra e a destra), dotate di doppio motore e di Kit Optional per ampliare le caratteristiche delle chele, aumentando la capienza, migliorando il grip e affrontando le necessità del cliente in base al tipo di materiale da movimentare. Le pinze selezionatrici VTN, nate per la selezione di qualsiasi materiale proveniente da demolizione o stoccato nei centri di riciclaggio, grazie all’elevata robustezza delle chele sono in grado inoltre di affrontare demolizioni di edifici e strutture a bassa presenza di cemento armato.
Oltre alla presentazione dei prodotti di punta, lo stand VTN a Intermat rappresenta anche un'interessante opportunità per incontrare i tecnici e i commerciali dell’azienda vicentina, a disposizione per mostrare e dimostrare le specifiche tecniche, le applicazioni e le possibilità di personalizzazione delle attrezzature.
Ecco le coordinate per chiunque passi da Parigi in questi giorni: padiglione 6, stand C101.