Il concorso Quarry Life Award indetto dal gruppo cementiero Heidelberg Cement (proprietario in Italia di Italcementi) ha lo scopo di stimolare la dialettica tra le comunità locali, con l'obiettivo di individuare le migliori proposte atte a promuovere la biodiversità dei poli estrattivi. Italcementi partecipa all'edizione 2017 del premio con quattro cave: quelle di Colle Pedrino e di Monte Giglio (entrambe al servizio della cementeria di Calusco d'Adda, quella di Pian Dell'Aia (cementeria di Isola delle Femmine, in provincia di Palermo) e quella di San Giuseppe a Trieste. Entro il 20 novembre 2017chiunque (scuole, associazioni, ma anche privati cittadini) potrà presentare una proposta per aumentare e diversificare la biodiversità di una delle quattro cave; i premi sono molto interessanti: i primi due classificati a livello italiano riceveranno rispettivamente 5.000 e 2.500 euro, mentre il primo classificato a livello internazionale si porterà a casa la rispettabilissima cifra di 30.000 euro, insomma, vale proprio la pena di provare. Il gruppo Heidelberg Cement ha allestito un intero sito per le informazioni e tutti i dettagli dell'iniziativa, la cui versione italiana è disponibile a questo link: www.quarrylifeaward.it.