Ammann, per il 2018 ha annunciato la messa in strada di 17 nuove finitrici nelle categorie mini, compact e premium. Una gamma ampia, che vede modelli su gomma (AFW) e cingoli (AFT) in grado di soddisfare le più diverse necessità di lavoro: percorsi stretti, centro città, reti stradali, industriali e aeroportuali. Le macchine lavorano con il sistema “intelligente” PaveManager, che attraverso un feedback affidabile assicura all’operatore il controllo della procedura di stesa ed eventuali correttivi. Il modello più piccolo è l’AFW 150-2: un peso piuma di 1.150 kg con una larghezza di lavoro regolabile da 250 a 1650 mm e una velocità di posa di 35 ton/h. Per gestirlo è sufficiente un operatore. Taglia ben diversa per le finitrici AFW 400-2, AFW 400-3, AFT 400-2, AFT 400-3, capaci di produrre 350 ton/h e dotate di una larghezza standard massima di 4,7 m. Nei modelli più larghi la capacità produttiva sale a 1.100 ton/h e la larghezza massima di lavoro – è il caso della FT 900-3 - è tra le più rilevanti del mercato: 14 m. Unitamente alla gamma di impianti per asfalto e calcestruzzo, i compattatori pesanti e leggeri, l’arrivo di queste nuove finitrici dota Ammann di una linea di attrezzature tra le più complete del settore, facendo del costruttore svizzero un “full liner” attivo su tutto il ciclo di vita della strada.