×
Magazine
Filtra per:
macchine movimento terra
ricambi
attrezzature
macchine agricole
motori
sollevamento
veicoli commerciali
Componenti
Edilizia
Paving
Tecnologie
17/04/2019

FPT Industrial esplora il futuro con il Cursor X

Testo di: Redazione

Bauma 2019 è stata l’occasione ideale per FPT Industrial di dimostrare quanto sia pronta a costruire il futuro. In fiera, il Brand ha presentato Cursor X, il concept Power Source 4.0 caratterizzato da 4 “M”: Multi-power, Modulare, Multi-applicazione e Mindful. “Progettato per il pianeta terra”, rappresenta l’idea di innovazione propria del Brand e contemporaneamente ne riflette la visione della strategia di prodotto. Questo concept sottolinea inoltre l’impegno del marchio nelle attività di ricerca e sviluppo legate all’utilizzo di carburanti alternativi.

Grazie a una storia lunga più di 150 anni, FPT Industrial ha utilizzato la propria tecnologia ed esperienza nella ricerca per progettare il futuro del settore e sviluppare il Cursor X. Il concept è stato realizzato dal team di Product Development in collaborazione con il Centro Stile di CNH Industrial, per combinare al meglio competenze tecniche e funzionalità.

Il Cursor X può essere identificato con quattro caratteristiche principali che, secondo la visione di FPT Industrial, potrebbero determinare l’architettura, la logica e il modo di funzionare dei motori del futuro.

Multi-power
Il Cursor X è stato progettato per adattarsi nel modo migliore al business e alla missione del cliente, utilizzando sia il gas naturale a combustione interna, sia la generazione elettrica tramite fuel cell a idrogeno, sia l’energia elettrica proveniente da batterie. Questa varietà di tecnologie permette di realizzare combinazioni tecnologiche per la trazione che vanno dall'elettrico puro all'ibrido parallelo e seriale. La modalità di trasferimento di energia dal motore alle ruote cambia di conseguenza, con la possibilità di utilizzare una trasmissione meccanica da abbinare a trasmissioni elettriche.

Modulare
Il concept Power Source può avere la stessa dimensione di un motore a combustione interna, grazie a un'architettura modulare che permette di semplificare l’assemblaggio e l’integrazione nel veicolo, oltre che la manutenzione, il tutto con la massima scalabilità. La modularità permette a questo tipo di soluzione di essere implementata con ogni famiglia motore di FPT Industrial in un ampio raggio di nodi di potenza. Può essere infatti fornito come un package all-inclusive o in configurazione smontata.

Multi-applicazione
Grazie alla sua ampia gamma di opzioni, il Cursor X è progettato per fornire energia per la trazione, così come per sistemi ausiliari, attrezzi e prese di potenza (PTO) per qualsiasi tipo di veicolo industriale - dai furgoni per le consegne agli autobus, dai piccoli dozer agli escavatori cingolati, dai trattori speciali alle mietitrebbie. Questo tipo di soluzione potrebbe inoltre essere offerta come pacchetto standard pre-validato per prodotti dai volumi bassi, che richiedono l'elettrificazione.

Mindful
Il concept Power Source è stato ideato per avere una capacità di auto-apprendimento e per fornire un gran numero di informazioni utili per lo sviluppo e la progettazione di ulteriori hardware e software. Potrebbe anche essere dotato di processori e sensori in grado di riconoscere eventuali anomalie, analizzare l'usura e prevedere le esigenze di manutenzione. Potrebbe anche essere connesso per comunicare continuamente con l'ambiente esterno, inviando dati operativi significativi. Complessivamente, il Cursor X è progettato per essere smart, capace di anticipare i trend futuri grazie all’Intelligenza Artificiale e l´interazione con la Control Room.

Questa nuova configurazione renderà sempre più importante il concetto di "gestione dell’energia". Proprio per questo, anche il focus di FPT Industrial cambierà. “Dal momento che FPT Industrial è sempre stata leader nei prodotti ad alto valore aggiunto, vogliamo percorrere questa strada e proporci sempre più come integratori di sistemi, un player full-range e multi-power, e un fornitore di servizi "full-cycle", in vista di una nuova generazione di fonti di energia intelligenti”, ha dichiarato Annalisa Stupenengo, Powertrain President. “Nel corso della nostra storia siamo stati molte volte un “game changer”, introducendo scoperte tecnologiche fondamentali come il Common Rail e il sistema HI-eSCR. Il nostro DNA, naturalmente portato all’innovazione, ci aiuta nel costruire quello che vogliamo essere nel futuro: un Brand Powertrain 4.0 che offre le migliori soluzioni a clienti 4.0”.

Il Cursor X fornirà potenza in base alle necessità dei clienti e alle loro specifiche esigenze applicative. La configurazione a gas naturale, abbinata a un'opzione elettrica, sarà ad esempio la soluzione ideale per il trasporto passeggeri metropolitano e regionale, riducendo fino al 30% le emissioni di CO2. La configurazione elettrica a batteria è invece perfetta per le consegne in città, con un’autonomia stimata di 200 km. Infine, l’idrogeno a fuel cell potrebbe diventare la prima tecnologia completamente elettrica adatta per le missioni a lungo raggio e pesanti, con un’autonomia stimata di 800 km.

Fonte: ufficio stampa FPT Industrial
ricerca
Facebook QdMT Instagram QdMT Youtube QdMT Twitter QdMT Linkedin QdMT
Privacy Policy Cookie Policy - Credits: FutureSmart