×
Magazine
Filtra per:
macchine movimento terra
ricambi
attrezzature
macchine agricole
motori
sollevamento
veicoli commerciali
Componenti
Edilizia
Paving
Tecnologie
13/10/2020

Cinque Bobcat per la demolizione degli interni in centro a Milano

Testo di: Redazione

Demolire uno stabile in centro a Milano richiede delle prerogative specifiche. Il lavoro deve essere realizzato con attenzione chirurgica, senza danneggiare le costruzioni adiacenti e senza arrecare disturbo ai residenti, nel pieno rispetto delle normative ambientali e di sicurezza.

Questo è il caso di una demolizione degli interni di un prestigioso stabile di cinque piani nel pieno centro di Milano. Lo studio di progettazione, per questa delicata demolizione, ha considerato ideale, per la gestione dei lavori, la scelta di cinque macchine compatte Bobcat: due miniescavatori E17z, un miniescavatore E10z e due minipale S70.

A ciascuna macchina il proprio compito

Grazie a ingombri e pesi limitati i tre miniescavatori, con relativi martelli demolitori e pinze idrauliche, hanno potuto occuparsi, con la massima precisione, della decostruzione selettiva che ha interessato parti del solaio per l'adeguamento di quota dell'interpiano interno e per l'inserimento di vani scala e vani ascensore. Per la demolizione con il sistema top-down del piano di copertura per realizzare il sopralzo di uno o più piani, è stato utilizzato l'E17z.

Le due minipale S70 hanno completato l'opera con la movimentazione e rimozione dei detriti, scaricati in cassoni auto ribaltanti, a loro volta movimentati con la gru di cantiere.

Responsabile della progettazione dei lavori di questa demolizione è la società Seli manutenzioni generali di Monza, realtà nata a Milano negli anni Sessanta e specializzata in finiture di fabbricati civili e industriali. La società, strutturata in quattro business unit, la più recente delle quali dedicata proprio alle demolizioni, ha siglato un accordo con DMO - importatore esclusivo Doosan e Bobcat per Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Lombardia nelle province di Milano, Cremona, Mantova, Lodi, Pavia, Varese, Monza e Brianza - come principale fornitore per il noleggio e la vendita di macchine movimento terra.

E17z, girosagoma perfezionato

Girosagoma, posto guida spazioso e confortevole, facilità di trasporto grazie al peso di circa 1,6 tonnellate. Queste alcune delle principali peculiarità dell'E17z. In particolare, la funzionalità del girosagoma è stata ulteriormente perfezionata grazie al design ZHS (Zero House Swing) di Bobcat che assicura piena protezione agli angoli anteriori della torretta durante la rotazione. Il profilo ZHS offre così 320° di rotazione libera in prossimità di oggetti, fondamentale per i lavori in spazi interni, dove ogni millimetro conta.

Le dimensioni compatte e la stabilità hanno fatto di questo mezzo la scelta ideale per la demolizione di strutture portanti quali travi, pilastri, sezioni in cemento armato all'interno degli spazi ristretti dell'edifico milanese.

E10z, tra i più piccoli nella gamma di escavatori Bobcat

L'escavatore compatto E10z è stato dedicato alla demolizione del solaio per l'adeguamento delle quote interne rispetto alle volumetrie esistenti. Grazie a una carreggiata in modalità retratta di soli 71 cm, è stato in grado di accedere ad angoli difficili e angusti per i quali l'unica altra alternativa sarebbe stato il lavoro manuale.

Questo modello riesce infatti ad attraversare ingressi più stretti e a lavorare in spazi inferiori rispetto agli altri escavatori. Il girosagoma assicura la massima flessibilità per ruotare, offrendo al tempo stesso la massima protezione dal contatto accidentale con gli oggetti circostanti.

Tra i modelli più richiesti nella categoria di escavatori da 1 tonnellata, l'E10z ha raggiunto, già nel 2018, 10° anno di anniversario della macchina, il risultato di 10.000 unità vendute. Primo modello di escavatore progettato e realizzato interamente in Europa, ha una profondità di scavo massima pari a 1,82 m e un peso di 1.066 kg.

S70, la pala più piccola pluripremiata

La minipala Bobcat S70 si è aggiudicata nel 2020 il premio LCO (Lowest Cost of Ownership) per il più basso costo di proprietà nella categoria delle minipale gommate per il terzo anno consecutivo. Da menzionate anche il premio HRV (Highest Retained Value), in qualità di macchina con il migliore valore residuo.

La S70 è il modello più piccolo tra le mini gommate Bobcat. Con una larghezza di 901 mm, altezza di 1.814 mm, lunghezza complessiva con benna standard di 2.472 mm e peso operativo di soli 1.268 kg, ha soddisfatto i requisiti di compattezza, trasportabilità e manovrabilità richiesti per la gestione della movimentazione del materiale di risulta all'interno degli spazi ristretti del cantiere dello stabilimento milanese.

 

Fonte: Bobcat
ricerca
Facebook QdMT Instagram QdMT Youtube QdMT Twitter QdMT Linkedin QdMT
Privacy Policy Cookie Policy - Credits: FutureSmart