×
Magazine
Filtra per:
macchine movimento terra
ricambi
attrezzature
macchine agricole
motori
sollevamento
veicoli commerciali
Componenti
Edilizia
Paving
Tecnologie
16/12/2020

H2Accelerate, le case costruttrici collaborano per introdurre truck a idrogeno

Testo di: Redazione

Iveco, Daimler Truck AG, OMV, Shell e Volvo Group hanno annunciato l’impegno a collaborare, con l’obiettivo di creare le condizioni per introdurre nel mercato di massa europeo camion alimentati a idrogeno.

Poiché un numero sempre crescente di governi e aziende condivide una visione comune in termini di sistema energetico a zero emissioni, i partner coinvolti in H2Accelerate credono nell’idrogeno quale combustibile fondamentale per la completa decarbonizzazione del settore dei truck.

Sviluppo di un nuovo mercato

Con una diffusione su larga scala di camion alimentati a idrogeno ci si aspetta anche la nascita di nuove realtà industriali: stabilimenti di produzione di idrogeno a zero emissioni di carbonio, sistemi di distribuzione dell’idrogeno su larga scala, una rete di stazioni di rifornimento ad alta capacità per idrogeno liquido e gassoso e la produzione di truck alimentati a idrogeno.

Piano decennale

I partecipanti ad H2A ritengono che investimenti sincronizzati nel settore durante tutto il prossimo decennio creeranno le condizioni per l’introduzione di mezzi pesanti a idrogeno, presupposto necessario per soddisfare l’ambizione europea di raggiungere l’obiettivo della neutralità climatica entro il 2050.

Si prevede che l’espansione di durata decennale vedrà inizialmente un gruppo di clienti disposti a impegnarsi da subito a favore del trasporto a idrogeno. Tali flotte opereranno in cluster regionali e lungo i corridoi europei ad alta capacità con una buona copertura di stazioni di rifornimento. In questi dieci anni, tali cluster potranno anche connettersi per creare una vera rete pan-europea.

Il sostegno del settore pubblico sarà fondamentale durante la fase di espansione. Nell’ambito di H2Accelerate, i partecipanti collaboreranno per cercare fondi da destinare ai primi progetti precommerciali durante la prima fase di roll-out. In parallelo, si relazioneranno con decisori politici e autorità di controllo per incoraggiare un contesto politico che contribuisca a sostenere il conseguente aumento di scala verso una produzione in serie di camion a idrogeno e la creazione di una rete europea di stazioni di rifornimento per l’idrogeno a zero emissioni di carbonio.

Fonte: Iveco
ricerca
Facebook QdMT Instagram QdMT Youtube QdMT Twitter QdMT Linkedin QdMT
Privacy Policy Cookie Policy - Credits: FutureSmart