Torna Geofluid, in totale sicurezza. Ecco tutto ciò che c'è da sapere sulla la mostra internazionale delle tecnologie e attrezzature per la ricerca, estrazione e trasporto dei fluidi sotterranei. Occasione importante per comprendere le trasformazioni in atto nel settore e affrontarle in largo anticipo.
Ci siamo, Geofluid è ai nastri di partenza. Dal 15 al 18 settembre, nel quartiere fieristico di Piacenza, torna infatti l’appuntamento con la mostra internazionale delle tecnologie e attrezzature per la ricerca, estrazione e trasporto dei fluidi sotterranei.
Un evento importante per diversi motivi: innanzitutto perché, con più di 250 espositori, segna il nuovo inizio delle fiere in presenza dopo un lungo periodo di fermo forzato; poi perché l’edizione 2021 rappresenta un momento strategico per pianificare i futuri lavori nel settore delle perforazioni, delle fondazioni e dei lavori nel sottosuolo, oltre che per ritrovare le giuste direzioni in un mercato che sta vivendo cambiamenti profondi.
Per garantire una visita all’insegna della sicurezza, Piacenza Expo ha predisposto i layout espositivi e i nuovi protocolli nel pieno rispetto del distanziamento sociale e delle normative in vigore.
Specializzazione, attualità dell’aggiornamento professionale, ripresa dei contatti internazionali costituiscono senz’altro il valore aggiunto di Geofluid 2021. Ma non è tutto: la manifestazione fieristica internazionale più importante per il settore drilling & foundations trova nuovi stimoli da temi di forte attualità. Così, la parte espositiva è affiancata e sostenuta da tematiche quali: geotermia, cantieri 4.0 del sottosuolo, nuove tecnologie trenchless, dewatering e gestione delle acque sotterranee, mezzi d’opera per le perforazioni, nuovi materiali per il trasporto dei fluidi e nuove normative sulle macchine.
L’edizione 2021, quindi, rappresenta ancora di più un momento decisivo per comprendere in che modo l’economia continentale, le commesse internazionali e i grandi lavori sulle infrastrutture pubbliche, potranno generare indotto per il prodotto interno lordo.
Dalle registrazioni dei visitatori professionali accreditati sul sito della manifestazione si evince che partecipano all’evento operatori provenienti da 31 Paesi esteri, ottimo segno se si considerano le attuali restrizioni sulla mobilità imposte da diverse zone extraeuropee.
I settori maggiormente rappresentati tra i visitatori sono: imprese di perforazione, di fondazioni speciali e consolidamenti; società di ingegneria, geofisica, geologia e idrogeologia. Interessante – fanno notare gli organizzatori – l’incremento delle imprese specializzate in bonifica ambientale e difesa del suolo.
Le statistiche degli accrediti evidenziano, inoltre, figure professionali come titolari d’azienda, amministratori, direttori generali, funzionari acquisti, direttori tecnici, a conferma di come Geofluid rappresenti un appuntamento di fondamentale importanza per decidere la dotazione di mezzi e tecnologie in funzione delle commesse future e del progresso cantieristico. Senza dimenticare i numerosi liberi professionisti come progettisti, ingegneri minerari e geologi, che hanno contribuito in questo decennio a rendere Geofluid la fiera irrinunciabile per l’aggiornamento professionale.
Visitare Geofluid 2021 significa pertanto stringere accordi commerciali, informarsi e avviare relazioni professionali, acquisire visibilità in un’edizione dalla forte caratterizzazione europea.
Geofluid 2021: 15-18 settembre, quartiere fieristico di Piacenza
Informazione importante: l’accesso alla mostra è riservato ai visitatori professionali con preregistrazione gratuita sul sito www.geofluid.it e in possesso del Green Pass.
Per maggiori info contattare la Segreteria Organizzativa di Piacenza Expo: tel. 0523.602711, e-mail: geofluid@piacenzaexpo.it
Unacea diffonde i dati di mercato e incontra le istituzioni per confrontarsi su innovazione e sostenibilità
Sitech Italia | Spektra e Fondazione ITS Academy “I Cantieri dell’Arte”, insieme per formare i tecnici digitali del futuro
Produttività, sicurezza e comfort con gli escavatori "-9" Develon di ultima generazione
Petronas Lubricants International e Iveco lanciano insieme la gamma Tutela pensata per i veicoli commerciali
Più di 1.900 mezzi in vendita online all’asta di primavera Ritchie Bros. Italia il 22 e 23 maggio
Un anno alla 32ª edizione di SaMoTer, a Verona dal 6 al 9 maggio 2026
Nel Regno Unito le mmt a idrogeno possono circolare sulle strade, JCB è pronta grazie a un importante investimento
Palfinger presenta la nuova gru da carico PK 880 TEC
Tante le novità presentate al Bauma 2025 da Steelwrist
MTA al Bauma, nuovo quadro di bordo SPOT con TFT per il mondo off-highway
L’attitudine rock di Case espressa a Bauma con lo skid steer SV340B ispirata al frontman dei Metallica
Sandvik ha siglato un accordo per acquisire Osa Demolition Equipment
JCB aggiorna la pala compatta elettrica 403E con l’opzione cabina riscaldata
I numeri di Bauma 2025, ottimismo per il settore secondo le testimonianze di alcuni produttori
A Bauma Hitachi presenta nove escavatori a emissioni zero
Caterpillar festeggia i suoi primi 100 anni al bauma dando concrete anticipazioni del futuro
La pinza selezionatrice di MB Crusher in una storia di famiglia
Offerta completa per le costruzioni civili in sotterraneo, ecco il Total Tunneling di Epiroc al Bauma 2025
Hidromek al Bauma 2025 con 22 macchine, tra cui diverse novità
Giori va al Bauma con uno stand firmato esclusivamente Power Drill
Volvo L25F
Multi Kit con Booster VTN
Cingoli Caterpillar 973 LGP USATO
Cat M318 Next Gen
Leica Sistema 3D TPS iPM3 per Fresa
Wacker Neuson DT15
Punte e ricambi per martelloni
Carrozzeria Caterpillar 963 USATO
Vetri cabina
Cat 735C
Carrozzeria Caterpillar 735 USATO
Cingoli in gomma Tracksformer Minitop
Serbatoi da esterno
Cingoli FIAT ALLIS FL8 USATO
Demolitori idraulici Epiroc premium MB e HB
Decespugliatrici C4 Meccanica Serie FFL per miniescavatori
Fresa MB
Escavatrici a ruota Simex T/TA
Tilt Rotator Steelwrist X
Pedane da carico per movimento terra
CATERPILLAR DE715E0 2017
Pinze multi-processing Promove CP
Pinze multiple Epiroc MG
Attachi Rapidi Steelwrist SQ
Pinze selezionatrici Promove SG
Caterpillar D8H D8K USATO
Sistemi di filtrazione e pressurizzazione cabine
Compressori portatili Doosan Portable Power
FIAT HITACHI W270 USATO