A convincere la storica azienda produttrice di calcestruzzo Barbetti Materials di Gubbio (PG) ad acquistare la nuova pala Doosan DL280-7 sono stati i suoi bassi costi di gestione, l'estensione della garanzia a 60 mesi e il comfort rafforzato della cabina. Ecco tutti i dettagli.
La pala Doosan DL280-7 è al lavoro nella centrale di Filigne Valdarno (FI), una delle 20 centrali del gruppo Barbetti Materials, realtà che produce calcestruzzo per numerose aziende del territorio per molteplici necessità quali, ad esempio, la recente realizzazione della terza corsia dell'autostrada A1 nel tratto Firenze sud. Lì la DL280-7, senza l'ausilio di altri mezzi, lavora costantemente per la movimentazione e il caricamento in tramoggia di ghiaia e sabbia.
La nuova DL280-7 viene utilizzata per prelevare gli inerti stoccati nella aree adibite alla separazione dei materiali, e quindi riversarli nelle tramogge dell'impianto di calcestruzzo, le cui bocche di carico hanno un'ampiezza di 3 m. La benna, dalla larghezza di 2,75 m, riesce ad alimentare le tramogge, sulla base della composizione del calcestruzzo stabilita.
"Abbiamo scelto Doosan perché, rispetto ai concorrenti, ne apprezziamo la tecnologia all'avanguardia e i costi di gestione più vantaggiosi. In particolare, le nuove pale gommate Serie-7 si distinguono per un rapporto euro/ora di lavoro davvero favorevole – spiega Renzo Barbetti, responsabile ufficio acquisti della Barbetti Materials – All'interno della gamma della Serie-7, la DL280-7 è risultata la soluzione ottimale, non solo per i consumi ridotti, ma anche per l'eccellente comfort della nuova cabina, l’ottima idraulica e il perfetto compromesso tra larghezza benna, assolutamente adatta per il caricamento della tramoggia, e le dimensioni contenute del mezzo. Siamo davvero soddisfatti della nostra scelta, ci rendiamo conto di avere acquistato una delle pale più complete attualmente disponibili nel panorama mondiale".
La trattativa è stata gestita da Luca e Mauro Forti, rispettivamente responsabile commerciale e responsabile amministrativo della FORbusiness, concessionario e importatore esclusivo Doosan per l’Umbria che ha sviluppato anche il servizio noleggio, presso la propria sede e nei suoi cinque centri nolo di Norcia, Orvieto, Corciano, Gubbio e Spoleto. Per l'assistenza tecnica, FORbusiness è coadiuvata dall’officina autorizzata Gaggioli Sat, costantemente aggiornata e operativa.
“È stata una lunga trattativa, che ha avuto come tappa anche i Quarry Days in Repubblica Ceca, evento dove Doosan mette a disposizione le sue macchine con la possibilità di provarle direttamente in campo, nella grande cava nei pressi di Praga – racconta Luca Forti – In questa occasione, Barbetti ha potuto testare le ottime prestazioni della DL280-7. Uno dei punti di forza in fase di vendita è stato di poter proporre la possibilità di estendere la garanzia della macchina a 60 mesi rispetto ai 36 della garanzia standard. È stato inoltre incluso nel servizio anche il piano di manutenzione programmata per tutta la durata della garanzia, permettendo al cliente di non preoccuparsi di nulla, se non di mettere il gasolio e lavorare”.