cerca
categorie
area riservata
×
Array
Torna alla ricerca >

Movimentatore telescopico JCB 514-40

aggiungi ai preferiti
CONTATTA JCB
Marca:
Modello:
514-40
Peso operativo:
29,15 Q.li
Motore:
Perkins 403J-11
Normativa emissioni:
EU Stage V
Cilindri:
n° 3
Potenza lorda:
19 KW
Cilindrata:
1100 cm3
Portata massima pompa idraulica:
23 l/min.
Velocità di spostamento:
15 km/h
Altezza massima di trasporto:
1800 mm
Larghezza massima di trasporto:
1560 mm
Lunghezza massima di trasporto:
2990 mm
Passo:
1880 mm
Sbraccio massimo:
4035 mm
Scheda Tecnica:
Descrizione:

Il movimentatore telescopico JCB 514-40 è disponibile nel formato più compatto di sempre, ma con la cabina più grande della sua categoria. Condividendo il design di qualità degli ultimi 45 anni di sviluppo di movimentatori telescopici JCB, il modello 514-40, oltre a essere rimorchiabile, è comodo e manovrabile.

Il movimentatore telescopico JCB 514-40 è compatto, progettato per spazi difficilmente raggiungibili. Per questo è la macchina ideale per tutte le applicazioni in cantiere, ma anche per eventi, agricoltura, edilizia e giardinaggio.

• capacità di sollevamento ad altezza piena migliore (12% rispetto alla concorrenza)
• in grado di passare attraverso una porta di 1,8 metri di altezza
• possibilità d'uso nei cantieri più piccoli grazie alla manovrabilità ottimale
• il movimentatore telescopico trainabile più compatto sul mercato

Il nuovo movimentatore telescopico compatto JCB 514-40 offre la cabina più spaziosa della sua categoria, assicurando così il massimo comfort e una sicurezza senza compromessi per l'operatore, ottimizzando l'efficienza nelle operazioni quotidiane.

• cabina intera più larga di 200 mm rispetto alla concorrenza
• accesso e uscita agevoli e senza compromessi
• massima sicurezza per gli operatori grazie alla visibilità su tutte le quattro ruote

Il nuovo movimentatore telescopico compatto JCB 514-40 è stato progettato per offrire bassi costi di manutenzione (grazie ai punti di contatto in un'unica posizione), affermandosi così come una macchina conveniente, con maggiori tempi di attività.

• motore da 19 kW a bassa manutenzione
• accessibilità per la manutenzione immediata grazie ai punti di contatto in un'unica posizione
• nessun DPF per l'abbattimento dei costi di manutenzione
• possibilità di traino in cantiere per maggiore comodità e una riduzione dei costi di trasporto

Il nuovo movimentatore telescopico compatto JCB 514-40 garantisce la massima tranquillità in termini di assistenza per ridurre al minimo i tempi di fermo. Questo approccio proattivo assicura una maggiore continuità operativa, ottimizzando la produttività.

• grande rete di distribuzione e assistenza
• disponibilità dei ricambi 24 ore su 24, 7 giorni su 7
• ampia gamma di attrezzature JCB disponibili
• avvisi di sicurezza e manutenzione mediante il sistema telematico LiveLink di serie

CONTATTA JCB
CONTATTA JCB
Venditore:
Quella di JCB è una storia di innovazione e dedizione al lavoro, che grazie all’opera del fondatore Joseph Cyril Bamford, parte nel 1945 in un semplice garage con la costruzione di rimorchi agricoli ribaltabili, fino a diventare oggi sotto la guida del figlio, Lord Bamford, una realtà globale nel campo della produzione di macchine operatrici per la cantieristica, l’industria e l’agricoltura. 
Oggi JCB è tra i primi costruttori a livello globale di macchine da cantiere: conta 22 stabilimenti in ...quattro continenti, un personale di 11.000 unità, e più di 750 concessionari in tutto il mondo. 
Il gruppo JCB nel 2021 ha registrato un turnover di 5,4 miliardi di euro con 96.000 macchine vedute.
Il forecast 2022 vede 7 miliardi di euro con 133.000 macchine immesse nel mercato.
Questi numeri permettono a JCB di continuare ad investire in unità produttive, in innovazioni e costante impegno nella ricerca e nello sviluppo.
La ricerca si concentra in particolare sulla sostenibilità, ambito nel quale JCB ha formulato il documento “Road to Zero”, nel quale si sono pianificati la strategia ed i piani d'azione che vedranno il costruttore cercare di raggiungere necessarie riduzioni delle emissioni di gas serra e dell'uso delle risorse entro le date fondamentali del 2030 e del 2050, se non prima.
L’Italia vede la presenza di JCB ormai da oltre 50 anni, supportata poi fin dal 1984 dalla filiale nazionale JCB SpA che ha proseguito in pieno accordo con la casa madre una strategia a lungo termine di consolidamento ed espansione. L’Italia è un Paese la cui importanza per il Gruppo JCB è sottolineata dai forti e continui investimenti in una capillare rete di distribuzione e assistenza per i nostri clienti.
La forza di JCB è nella gamma: con oltre 300 diversi modelli commercializzati è tra le più complete e tecnologiche del mercato. JCB articola la sua offerta su molte linee di prodotto non solo nel settore delle macchine da cantiere (terne, escavatori, miniescavatori, pale gommate, minipale) ma anche nei settori agricolo (sollevatori telescopici e trattori), industriale (carrelli elevatori a braccio telescopico) e recentemente nel sollevamento (piattaforme di lavoro aereo). 
JCB sta continuando ad investire per rinnovare la gamma dei suoi prodotti offrendo ai propri clienti macchine innovative, sicure, efficienti e bassi costi di gestione. 
Nell’ambito del progetto “road to zero”, da qualche in anno si è aggiunta la gamma di macchine ad azionamento completamento elettrico, tra le più ampie e innovative sul mercato.
JCB in Italia basa il proprio successo sulla propria rete di distribuzione: attraverso il ruolo centrale dei concessionari, JCB porta sul territorio nazionale quanto sviluppato a livello tecnologico e industriale dalla casa madre, con il valore aggiunto di un team italiano composto da figure con forte competenza ed esperienza nel settore per cogliere e soddisfare sempre al meglio le esigenze del cliente. 
ricerca
Facebook QdMT Instagram QdMT Youtube QdMT Twitter QdMT Linkedin QdMT
Privacy Policy Cookie Policy - Credits: FutureSmart