LA VELOCITÀ DI UNA PALA CARICATRICE…
UNITA ALLA ROTAZIONE DI UN ESCAVATORE
Switch to SPEED*
L’INNOVAZIONE UNICA DI MECALAC IN AZIONE.
100% PIÙ VELOCE DI QUALSIASI ALTRO PICCOLO ESCAVATORE
Gli escavatori MCR sono rapidi ed efficienti. Potete spostarvi a 10 km/h, cioè due volte più velocemente che con qualsiasi altro piccolo escavatore. Se si tiene conto del tempo che gli escavatori piccoli perdono per muoversi nel cantiere, questa velocità si traduce automaticamente in cicli più brevi e in una riduzione dei processi senza valore aggiunto per i lavoratori del cantiere che attendono l’arrivo dell’escavatore.
PRESTAZIONI IN CIFRE: 0,75 M³ SPOSTATI A 10 KM/H
Gli escavatori MCR non sono soltanto rapidi. Si distinguono dagli escavatori tradizionali anche per la loro capacità di muovere più m3 e di fare ciò più velocemente. I nostri motori a trasmissione idrostatica sono sufficientemente potenti per affrontare qualsiasi sfida. Con la benna appoggiata contro la lama nessuno sforzo viene trasmesso al primo braccio né al bilanciere.
witch to PRODUCTIVITY*
SPOSTA PIÙ VOLUME CON OGNI BENNA
LA MISURA DI BENNA PIÙ ADATTA PER LAVORARE PIÙ VELOCEMENTE.
Perché tenere la vostra benna da 0,30 m³ se potete passare a una benna da 0,53 m3?
Equipaggiate il vostro escavatore MCR con una benna skid e riducete il numero di passaggi necessari per caricare un camion. Questa benna vi permette anche di versare la terra direttamente nella trincea avanzando al tempo stesso per effettuare il riempimento. Senza contare i vantaggi nel lavoro di finitura: nulla consente di livellare il suolo in modo così semplice e rapido come un escavatore in modalità caricatore compatto. Ecco quindi ancora un esempio di come potete ridurre considerevolmente la durata del vostro ciclo di lavoro. Dovete spingere grossi carichi? Nessun problema ! Posizionate la benna contro la lama e spingete: la forza sviluppata dal telaio è trasmessa direttamente alla benna, quindi la vostra capacità di carico è maggiore.
witch to 360° COMPACTNESS*
PERCHÉ INVESTIRE IN UNA MACCHINA PIÙ PICCOLA SE È COMUNQUE INGOMBRANTE?
Quando lavorate in un cantiere stretto e ingombro, vi manca spazio. Non solo sulla parte posteriore, a anche tutto intorno alla macchina. Questo vale anche per i nostri escavatori, ma con un vantaggio: sono compatti nella parte posteriore, ma anche e soprattutto nella parte anteriore. Solo una vera compattezza a 360° vi permette di sfruttare appieno una macchina compatta, ossia la sua manovrabilità e anche la sua stabilità. Quando ripiegate completamente il braccio, non c’è un peso sul davanti che può farvi perdere l’equilibrio.
Sitech Italia | Spektra e Fondazione ITS Academy “I Cantieri dell’Arte”, insieme per formare i tecnici digitali del futuro
Produttività, sicurezza e comfort con gli escavatori "-9" Develon di ultima generazione
Petronas Lubricants International e Iveco lanciano insieme la gamma Tutela pensata per i veicoli commerciali
Più di 1.900 mezzi in vendita online all’asta di primavera Ritchie Bros. Italia il 22 e 23 maggio
Un anno alla 32ª edizione di SaMoTer, a Verona dal 6 al 9 maggio 2026
Nel Regno Unito le mmt a idrogeno possono circolare sulle strade, JCB è pronta grazie a un importante investimento
Palfinger presenta la nuova gru da carico PK 880 TEC
Tante le novità presentate al Bauma 2025 da Steelwrist
MTA al Bauma, nuovo quadro di bordo SPOT con TFT per il mondo off-highway
L’attitudine rock di Case espressa a Bauma con lo skid steer SV340B ispirata al frontman dei Metallica