cerca
categorie
area riservata
×
Array
Torna alla ricerca >

Escavatore JCB 370X

aggiungi ai preferiti
CONTATTA JCB
Marca:
Modello:
370X
Peso operativo:
397,35 Q.li
Motore:
Cummins L9
Normativa emissioni:
EU Stage V
Cilindri:
n° 6
Potenza lorda:
240 KW
Cilindrata:
8900 cm3
Coppia massima:
1526 a 1400 NM/RPM
Portata massima pompa idraulica:
2x302 l/min.
Velocità di spostamento:
3/5,1 km/h
Altezza massima di trasporto:
3462/3856 mm
Larghezza massima di trasporto:
2990/3500 mm
Lunghezza massima di trasporto:
11224/11338 mm
Raggio di rotazione posteriore:
3600 mm
Larghezza pattini:
600/900 mm
Larghezza carro:
2990/3500 mm
Lunghezza carro:
4965 mm
Passo:
4021 mm
Profondità di scavo:
6969/8364 mm
Altezza massima di scarico:
6704/7275 mm
Sbraccio massimo:
10560/11875 mm
Capacità benna:
2,34 m3
Scheda Tecnica:
Descrizione:

Nello sviluppo del modello 370X, JCB non ha lasciato nulla al caso e la macchina è stata sottoposta a svariati test in condizioni estreme. Ogni singolo elemento di questo escavatore da 35-40 ton è progettato per fornire prestazioni e affidabilità di livello superiore per affrontare al meglio anche i progetti più grandi e impegnativi.

Con un motore Cummins potente ed efficiente, un impianto idraulico perfezionato e una serie di funzioni potenziate per ottenere i massimi risultati in termini di produttività, l'escavatore JCB 370X garantisce massime prestazioni.

• motore Cummins L9 da 8,9 litri e 240 kW, messa a punto ottimale per raggiungere la potenza massima a soli 1700 giri/min
• nuovo impianto idraulico con pompe Kawasaki e distributore KYB di ultima generazione
• prestazioni di sollevamento e stabilità migliorate anche di 5.200 kg, per una capacità di sollevamento ottimale

L'escavatore 370X è il più grande della Serie X di JCB, ma anche il più forte e resistente, per qualsiasi sito o condizione lavorativa. Questo modello è stato sottoposto a test approfonditi per garantire massima robustezza e durabilità.

• gruppo di scavo completamente nuovo con strutture rinforzate per la massima durata
• diametri dei perni benna massimizzati a 100 mm per aggiungere ulteriore forza
• ralla ridisegnata

Nell'utilizzo di escavatori cingolati di grandi dimensioni, le norme di sicurezza acquisiscono ancora più importanza e, per questo, JCB ha aggiunto una serie di innovative funzioni sviluppate per proteggere operatore e colleghi in cantiere.

• doppia telecamera full HD di serie per garantire massima visibilità
• piastre antiscivolo, maniglie ergonomiche e protezioni di sicurezza laterali per un accesso più sicuro alla struttura superiore
• illuminazione "Follow me home" fino a 10 minuti per garantire la visibilità anche durante le ore serali in siti poco illuminati

L'escavatore cingolato JCB 370X è stato progettato all'insegna delle prestazioni, ma anche del maggiore comfort per l'operatore e della facilità di utilizzo.
La cabina è stata migliorata e aggiornata con una nuova serie di caratteristiche che ottimizzano al massimo l'esperienza.

• touch screen da 10" elegante e intuitivo con telecamera HD integrata
• profili utente personalizzabili con differenti codici immobilizer per una maggiore sicurezza
• intervalli più lunghi per impianto idraulico, filtri a induzione e lubrificazione per semplificare gli interventi di assistenza
• accessibilità al livello del terreno per la maggior parte dei controlli giornalieri

Investire in un escavatore cingolato JCB 370X consente di ridurre i costi di gestione. Funzioni per il risparmio di carburante e intervalli di manutenzione estesi si traducono in minori costi di esercizio della macchina per molti anni di utilizzo.

• le funzioni di arresto automatico del motore e funzionamento al minimo contribuiscono a ridurre il consumo di carburante
• sostituzioni dei filtri ridotte del 23% nel ciclo di vita di 10.000 ore dell'escavatore
• i componenti di alta qualità e il facile accesso ai punti di manutenzione consentono di ottenere un notevole risparmio in termini di costi e tempo

L'escavatore cingolato JCB 370X è la prima macchina dotata dell'innovativo software di comando JCB UX che unisce innovazione e semplicità in modo da offrire un'esperienza ottimale su tutta la flotta di macchine del costruttore britannico. 

Grazie a funzioni personalizzabili e di facile utilizzo e all'assistenza integrata, questo software per escavatori funziona in perfetta sinergia con la macchina, in modo da ottimizzarne le prestazioni con il minimo sforzo. Migliora la praticità, il comfort, l'efficienza e il comando a tutto tondo. JCB UX consente di accedere facilmente alle informazioni più importanti, al climatizzatore e ai settaggi personalizzabili mediante un'unica interfaccia utente intuitiva.

CONTATTA JCB
CONTATTA JCB
Venditore:
Quella di JCB è una storia di innovazione e dedizione al lavoro, che grazie all’opera del fondatore Joseph Cyril Bamford, parte nel 1945 in un semplice garage con la costruzione di rimorchi agricoli ribaltabili, fino a diventare oggi sotto la guida del figlio, Lord Bamford, una realtà globale nel campo della produzione di macchine operatrici per la cantieristica, l’industria e l’agricoltura. 
Oggi JCB è tra i primi costruttori a livello globale di macchine da cantiere: conta 22 stabilimenti in ...quattro continenti, un personale di 11.000 unità, e più di 750 concessionari in tutto il mondo. 
Il gruppo JCB nel 2021 ha registrato un turnover di 5,4 miliardi di euro con 96.000 macchine vedute.
Il forecast 2022 vede 7 miliardi di euro con 133.000 macchine immesse nel mercato.
Questi numeri permettono a JCB di continuare ad investire in unità produttive, in innovazioni e costante impegno nella ricerca e nello sviluppo.
La ricerca si concentra in particolare sulla sostenibilità, ambito nel quale JCB ha formulato il documento “Road to Zero”, nel quale si sono pianificati la strategia ed i piani d'azione che vedranno il costruttore cercare di raggiungere necessarie riduzioni delle emissioni di gas serra e dell'uso delle risorse entro le date fondamentali del 2030 e del 2050, se non prima.
L’Italia vede la presenza di JCB ormai da oltre 50 anni, supportata poi fin dal 1984 dalla filiale nazionale JCB SpA che ha proseguito in pieno accordo con la casa madre una strategia a lungo termine di consolidamento ed espansione. L’Italia è un Paese la cui importanza per il Gruppo JCB è sottolineata dai forti e continui investimenti in una capillare rete di distribuzione e assistenza per i nostri clienti.
La forza di JCB è nella gamma: con oltre 300 diversi modelli commercializzati è tra le più complete e tecnologiche del mercato. JCB articola la sua offerta su molte linee di prodotto non solo nel settore delle macchine da cantiere (terne, escavatori, miniescavatori, pale gommate, minipale) ma anche nei settori agricolo (sollevatori telescopici e trattori), industriale (carrelli elevatori a braccio telescopico) e recentemente nel sollevamento (piattaforme di lavoro aereo). 
JCB sta continuando ad investire per rinnovare la gamma dei suoi prodotti offrendo ai propri clienti macchine innovative, sicure, efficienti e bassi costi di gestione. 
Nell’ambito del progetto “road to zero”, da qualche in anno si è aggiunta la gamma di macchine ad azionamento completamento elettrico, tra le più ampie e innovative sul mercato.
JCB in Italia basa il proprio successo sulla propria rete di distribuzione: attraverso il ruolo centrale dei concessionari, JCB porta sul territorio nazionale quanto sviluppato a livello tecnologico e industriale dalla casa madre, con il valore aggiunto di un team italiano composto da figure con forte competenza ed esperienza nel settore per cogliere e soddisfare sempre al meglio le esigenze del cliente. 
ricerca
Facebook QdMT Instagram QdMT Youtube QdMT Twitter QdMT Linkedin QdMT
Privacy Policy Cookie Policy - Credits: FutureSmart