cerca
categorie
area riservata
×
Array
Torna alla ricerca >

Frantumatore radiocomandato Hammer

aggiungi ai preferiti
CONTATTA LAURINI OFFICINE MECCANICHE S.R.L.
Scheda Tecnica:
Descrizione:

La caratteristica principale del frantumatore HAMMER, progettato e costruito da Laurini, è quella di avere un mulino a martelli, che è azionato da due motori idraulici posti all’estremità dell’albero principale del rotore. Il mulino è alimentato da una tramoggia e da un convogliatore a catene con velocità regolabile che permette di dosare il materiale da trattare, nella quantità migliore per un miglior rendimento. La macchina è dotata di un carro cingolato robusto e idoneo a lavorare nelle pendenze ripide fino ad un’inclinazione del 70%. Tutte le funzioni sono controllate da un radiocomando che l’operatore porta a tracolla e gli permette di tenere sotto controllo il lavoro che sta effettuando, dalla posizione più sicura e comoda per la visibilità. Questa macchina offre grandi vantaggi, tra cui la possibilità di produrre una quantità di materiale fine sufficiente a completare la protezione del tubo, anche in zone dove il materiale è prevalentemente roccioso. La produzione può arrivare a 150 m3/h e non è necessario un operatore esperto. Le griglie in uscita sono intercambiabili per ottenere la granulometria richiesta dalle specifiche del progetto.

FRANTUMATORE A MARTELLI

• TRAMOGGIA CON SPONDE IDRAULICHE RIPIEGABILI

• ALIMENTATORE A PIASTRE VELOCITA' REGOLABILE

• SEMOVENTE RADIOCOMANDATA

• NASTRO DI SCARICO TRASVERSALE RIPIEGABILE

• GRIGLIE INTERCAMBIABILI

CONTATTA LAURINI OFFICINE MECCANICHE S.R.L.
CONTATTA LAURINI OFFICINE MECCANICHE S.R.L.
Venditore:
Nel cuore della pianura padana, tra le città di Piacenza e Parma, in una terra dai forti valori e dalle idee innovative, si trova Busseto, centro ricco di storia e d’ispirazione. Qui la tradizione agricola si sposa con la vocazione industriale, raggiungendo standard di qualità della vita tra i più elevati in Europa. Profondamente legata al suo territorio è Laurini Officine Meccaniche, storica azienda nata nel 1955 dall’iniziativa di Lodovico Laurini, specializzata nell’ideazione e nella realizzazion...e di macchine movimento terra e attrezzature per pipeline per progetti nazionali ed internazionali, estesi in tutti e cinque i continenti. Nei primi anni ’80, terminati gli studi di qualificazione meccanica e progettazione, il figlio Marco prende le redini dell’officina e aggiunge presto alla paterna e meticolosa cura per la qualità una costante ricerca innovativa ed una creatività molto personali. Già all’inizio degli anni ’90, Marco Laurini disegna e realizza i primi prototipi a proprio marchio, tra cui padding machines con brevetto internazionale. Il consenso è immediato, il brand Laurini Officine Meccaniche comincia ad imporsi come leader nelle attrezzature per pipeline su importanti progetti a livello mondiale, e da allora il successo prosegue ininterrotto. L’azienda si avvale di macchinari ad elevato livello di informatizzazione e robotizzazione, che abbattono qualsiasi margine di errore, garantendo qualità e sicurezza. Rispondere in modo efficace alle esigenze dei clienti è il fulcro del know-how aziendale, che mira ad elevare sempre più gli standard attitudinali dei propri prodotti.
Le ultime news
ricerca
Facebook QdMT Instagram QdMT Youtube QdMT Twitter QdMT Linkedin QdMT
Privacy Policy Cookie Policy - Credits: FutureSmart