Il brand di Iveco Group specializzato in sistemi di propulsione, FPT Industrial, presenta la prima applicazione del nuovo concept di motore a combustione di idrogeno XC13 per alimentare Leitwolf h2Motion, il nuovo battipista di Prinoth.
Nel dettaglio, monta il motore FPT XC13 a sei cilindri da 13 litri nella versione a idrogeno, con potenza di 460 CV (338 kW) e coppia di 2.000 Nm.
Presentato in anteprima all’IAA 2022, il nuovo FPT XC13 è il primo motore single-base multi-fuel. Dal diesel al gas naturale (compreso il biometano) fino all’idrogeno e ai combustibili rinnovabili, questo motore base è stato progettato in diverse versioni per consentire la massima standardizzazione dei componenti e una facile integrazione nel prodotto finale.
Il motore a combustione a idrogeno installato sul Prinoth Leitwolf h2Motion è una tecnologia che va ad aggiungersi alla gamma di soluzioni FPT Industrial a zero emissioni di CO2 pensate per garantire ai clienti la stessa familiarità alla quale sono abituati con le macchine tradizionali. L’idrogeno è stoccato in cinque serbatoi montati sul retro del veicolo, per un’autonomia di funzionamento stimata superiore a tre ore.
Progettato per la preparazione delle piste nei grandi comprensori sciistici, il nuovo concept di veicolo rappresenta un altro passo avanti verso l’obiettivo di un parco veicoli Prinoth totalmente carbon-neutral e la collaborazione con FPT Industrial è un’ulteriore testimonianza del reciproco impegno delle due aziende per la sostenibilità nelle applicazioni off-road.
Unacea diffonde i dati di mercato e incontra le istituzioni per confrontarsi su innovazione e sostenibilità
Sitech Italia | Spektra e Fondazione ITS Academy “I Cantieri dell’Arte”, insieme per formare i tecnici digitali del futuro
Produttività, sicurezza e comfort con gli escavatori "-9" Develon di ultima generazione
Petronas Lubricants International e Iveco lanciano insieme la gamma Tutela pensata per i veicoli commerciali
Più di 1.900 mezzi in vendita online all’asta di primavera Ritchie Bros. Italia il 22 e 23 maggio
Un anno alla 32ª edizione di SaMoTer, a Verona dal 6 al 9 maggio 2026
Nel Regno Unito le mmt a idrogeno possono circolare sulle strade, JCB è pronta grazie a un importante investimento
Palfinger presenta la nuova gru da carico PK 880 TEC
Tante le novità presentate al Bauma 2025 da Steelwrist
MTA al Bauma, nuovo quadro di bordo SPOT con TFT per il mondo off-highway
L’attitudine rock di Case espressa a Bauma con lo skid steer SV340B ispirata al frontman dei Metallica
Sandvik ha siglato un accordo per acquisire Osa Demolition Equipment
JCB aggiorna la pala compatta elettrica 403E con l’opzione cabina riscaldata
I numeri di Bauma 2025, ottimismo per il settore secondo le testimonianze di alcuni produttori
A Bauma Hitachi presenta nove escavatori a emissioni zero
Caterpillar festeggia i suoi primi 100 anni al bauma dando concrete anticipazioni del futuro
La pinza selezionatrice di MB Crusher in una storia di famiglia
Offerta completa per le costruzioni civili in sotterraneo, ecco il Total Tunneling di Epiroc al Bauma 2025
Hidromek al Bauma 2025 con 22 macchine, tra cui diverse novità
Giori va al Bauma con uno stand firmato esclusivamente Power Drill
Multi Kit con Booster VTN
Carrozzeria Caterpillar 950B E F USATO
Komatsu WA480-8
Parti idrauliche Caterpillar 735 USATO
New Holland D180 2008
Sistema anti investimento Kigis IPAS
Leica Sistema 3D Dual GNSS iGG4 per Grader
Trivelle idrauliche Epiroc ADU
Cat 950M
Case CX17C
Attacco rapido universale Miller
Cat 980M
MANITOU MT1335H 2020
Cat CS78B
Pinza selezionatrice MB
Pulisci spiaggia Simex BC
Mantovani Benne L 221 GP USATO
Benne VTN
Compattatori vibranti a ruota Simex CT per escavatori
Decespugliatrici C4 Meccanica Serie FL per escavatori
Elettrocompressori serie R
Doosan Portable Power LightSource V9 2015
Multi Kit serie MK
Pinza Demolitrice/Selezionatrice serie PMZ
Benne vagliatrici Simex VSE
Powertilt Steelwrist PT
Doosan Portable Power 21/224 2016
Caterpillar 428 USATO
Benne miscelatrici C4 Meccanica Serie BM