La conclusione di una fiera è sempre tempo di bilanci. È andata bene? È andata male? Diciamo subito che in questo articolo ci limiteremo a raccontare i fatti della 31esima edizione di Samoter, il salone di Veronafiere dedicato alle macchine per costruzioni: vediamo cosa è accaduto in termini di presenze e di visitatori e cosa è stato proposto. Come ben sapete, noi di Quellidelmovimentoterra.it l’abbiamo vissuta in prima persona con l’organizzazione del Cantiere Digitale, che ci ha permesso di stringere mani e soprattutto di trasmettere l’importanza della tecnologia. Ma ora spazio ai numeri.
In cinque giornate di manifestazione sono stati registrati più di 40mila visitatori specializzati da 91 Paesi, con Germania, Spagna e Francia ai primi tre posti per numero di arrivi, e presenze anche da Asia, Africa, Nord e Sud America.
Sul fronte espositori, sono state 536 le aziende espositrici di cui 115 arrivate dall’estero, da 23 Paesi, con il ritorno anche di grandi player del comparto come CGT Caterpillar e Hitachi.
Ed ecco ancora qualche numero: 500 incontri b2b fissati dalle aziende con più 106 top buyer stranieri da 36 Paesi selezionati da Veronafiere e ICE-Agenzia, e più di 80 iniziative formative e attività educational realizzate con partner tecnico-scientifici.
Novità di Samoter 2023, il Cantiere Digitale, parte del progetto Samoter LAB, realizzato insieme al nostro portale: all’esterno, nella nuova area espositiva dinamica, erano all’opera le macchine e le tecnologie che fanno fare ai cantieri un salto direttamente nel futuro.
Ne parleremo nel dettaglio in una news dedicata, qui ricordiamo solo che sono state impiegate strumentazioni per il rilievo e sistemi di machine control proposti dai tre pincipali competitor di tecnologie, Leica, Topcon e Trimble, le macchine e le tecnologie dei costruttori Caterpillar, Develon, Dynapac e Komatsu.
«Siamo onorati di aver partecipato al progetto del Cantiere Digitale e siamo orgogliosi dei riscontri ottenuti – dichiara Roberto Tonon, fondatore di Quellidelmovimentoterra.it – Per la prima volta, siamo riusciti a mettere insieme costruttori diversi, concorrenti tra loro, e a collaborare tutti insieme per lanciare un messaggio, quello dell’importanza della tecnologia sia per la produttività che per la sicurezza».
«Per una manifestazione triennale, ritornare in pista con successo dopo 6 anni di assenza a causa della pandemia non era così scontato – commenta Federico Bricolo, presidente di Veronafiere –. E invece Samoter 2023 ha centrato l’obiettivo, con una edizione che è riuscita a rappresentare per le imprese e i tanti operatori arrivati dall’estero un reale strumento per fare business, aprirsi a nuovi mercati e conoscere le ultime novità. Significa che abbiamo lavorato bene come organizzatori, in squadra con Istituzioni, territorio, ICE-Agenzia, tutte le associazioni più importanti dei settori rappresentati dal salone e le aziende espositrici che hanno capito il valore di far parte della community di Samoter».
«I risultati molto positivi di questo 31° Samoter sono la prova che espositori e buyer hanno compreso e apprezzato il nuovo format dell’evento – aggiunge Maurizio Danese, amministratore delegato di Veronafiere –. L’innovazione è stata il filo rosso di questa edizione che ha visto il debutto di due nuove aree dedicate alla rivoluzione tecnologica che rappresenta il futuro delle macchine per costruzioni. Abbiamo voluto mettere ancora più al centro i protagonisti di questo settore e le loro esigenze, progettando questo Samoter in modo che valesse ogni euro ed ogni minuto investito da espositori e visitatori. Siamo già al lavoro con Unacea sulla prossima edizione che sarà sicuramente la continuazione di questa esperienza, soprattutto per quanto riguarda il Cantiere Digitale e il mondo della sostenibilità».
La prossima edizione di Samoter è in programma dal 6 al 9 maggio 2026.
(Credit foto: Ennevifoto_Veronafiere)
MultiSlide, i nuovi attacchi idraulici di Faster per escavatori compatti
Il nuovo motore Super 11 di Scania è leggero e parsimonioso nei consumi
Unacea diffonde i dati di mercato e incontra le istituzioni per confrontarsi su innovazione e sostenibilità
Sitech Italia | Spektra e Fondazione ITS Academy “I Cantieri dell’Arte”, insieme per formare i tecnici digitali del futuro
Produttività, sicurezza e comfort con gli escavatori "-9" Develon di ultima generazione
Petronas Lubricants International e Iveco lanciano insieme la gamma Tutela pensata per i veicoli commerciali
Più di 1.900 mezzi in vendita online all’asta di primavera Ritchie Bros. Italia il 22 e 23 maggio
Un anno alla 32ª edizione di SaMoTer, a Verona dal 6 al 9 maggio 2026
Nel Regno Unito le mmt a idrogeno possono circolare sulle strade, JCB è pronta grazie a un importante investimento
Palfinger presenta la nuova gru da carico PK 880 TEC
Tante le novità presentate al Bauma 2025 da Steelwrist
MTA al Bauma, nuovo quadro di bordo SPOT con TFT per il mondo off-highway
L’attitudine rock di Case espressa a Bauma con lo skid steer SV340B ispirata al frontman dei Metallica
Sandvik ha siglato un accordo per acquisire Osa Demolition Equipment
JCB aggiorna la pala compatta elettrica 403E con l’opzione cabina riscaldata
I numeri di Bauma 2025, ottimismo per il settore secondo le testimonianze di alcuni produttori
A Bauma Hitachi presenta nove escavatori a emissioni zero
Caterpillar festeggia i suoi primi 100 anni al bauma dando concrete anticipazioni del futuro
La pinza selezionatrice di MB Crusher in una storia di famiglia
Offerta completa per le costruzioni civili in sotterraneo, ecco il Total Tunneling di Epiroc al Bauma 2025
Komatsu PW118MR-11
CATERPILLAR 926M 2019
Movimentatore telescopico JCB 558-210R PRO
Case CX130D
KOMATSU PC95R-2 2002
Cat 340 UHD Next Gen
Volvo A40G
Neuson EZ50 2023
JCB JS160#KJCB 1998
Midi escavatore JCB 100C-2
Bobcat S850
Fresatrici per applicazioni speciali Simex PL
Volvo EW60E
VOLVO L220F#KVOLV 2006
PERKINS (MOTORI) 4008TAG2A#KPERKINS 2015
Pinze selezionatrici Promove HG+
Frantumatore Rotativo con Booster VTN
Verricelli ed argani
Bomag BW55E USATO
Serbatoi trasportabili omologati
Attacco rapido universale serie S-LOCK
Spazzatrici angolari CM Serie CSA
Erogatori per AdBlue
Pinza selezionatrice MB
Caterpillar D9H USATO
Attacco rapido universale Miller
Attachi Rapidi Steelwrist S
Rampe da carico per movimento terra
Powertilt Steelwrist TCX