Nei primi sei mesi del 2023 sono state immesse sul mercato italiano 12.197 macchine per costruzioni, con una crescita del 6% rispetto a quanto rilevato nel primo semestre del 2022. Più in dettaglio, sono state 11.852 le macchine movimento terra vendute (+7%) e 345 le macchine stradali (-21%).
La dinamica espansiva, da un confronto tra primo e secondo trimestre 2023 (+29%), risulta stabile rispetto a quanto registrato tra il primo e il secondo trimestre dello scorso anno (+27%). I dati sono elaborati da Unacea sulla base dei risultati di vendita dei produttori e degli importatori di macchine movimento terra e per i lavori stradali.
“Il mercato di macchine per costruzioni in Italia si mantiene ancora stabile nel secondo trimestre del 2023, seppure rallentato dallo shock energetico e dall’aumento dei prezzi delle supply chain che hanno effetti negativi su ordini e marginalità - ha dichiarato Michele Vitulano, presidente di Unacea. In questo momento è necessario spingere il governo a sostenere l’industria di settore, che ricopre un ruolo importante sulla bilancia commerciale del paese, attraverso interventi pubblici di sviluppo del nostro comparto produttivo che mirino a rinnovare il parco macchine con effetti positivi sulla produttività, l’efficienza e la sostenibilità ambientale”.
Unacea diffonde i dati di mercato e incontra le istituzioni per confrontarsi su innovazione e sostenibilità
Sitech Italia | Spektra e Fondazione ITS Academy “I Cantieri dell’Arte”, insieme per formare i tecnici digitali del futuro
Produttività, sicurezza e comfort con gli escavatori "-9" Develon di ultima generazione
Petronas Lubricants International e Iveco lanciano insieme la gamma Tutela pensata per i veicoli commerciali
Più di 1.900 mezzi in vendita online all’asta di primavera Ritchie Bros. Italia il 22 e 23 maggio
Un anno alla 32ª edizione di SaMoTer, a Verona dal 6 al 9 maggio 2026
Nel Regno Unito le mmt a idrogeno possono circolare sulle strade, JCB è pronta grazie a un importante investimento
Palfinger presenta la nuova gru da carico PK 880 TEC
Tante le novità presentate al Bauma 2025 da Steelwrist
MTA al Bauma, nuovo quadro di bordo SPOT con TFT per il mondo off-highway
L’attitudine rock di Case espressa a Bauma con lo skid steer SV340B ispirata al frontman dei Metallica
Sandvik ha siglato un accordo per acquisire Osa Demolition Equipment
JCB aggiorna la pala compatta elettrica 403E con l’opzione cabina riscaldata
I numeri di Bauma 2025, ottimismo per il settore secondo le testimonianze di alcuni produttori
A Bauma Hitachi presenta nove escavatori a emissioni zero
Caterpillar festeggia i suoi primi 100 anni al bauma dando concrete anticipazioni del futuro
La pinza selezionatrice di MB Crusher in una storia di famiglia
Offerta completa per le costruzioni civili in sotterraneo, ecco il Total Tunneling di Epiroc al Bauma 2025
Hidromek al Bauma 2025 con 22 macchine, tra cui diverse novità
Giori va al Bauma con uno stand firmato esclusivamente Power Drill
Parti idrauliche VOLVO L330C USATO
CATERPILLAR 938M 2019
Parti idrauliche Caterpillar 988 USATO
Bomag BW 100 SC-5
Motore Caterpillar 3116 USATO
Cat 352 Next Gen
Volvo DD105
Komatsu PC290LC/NLC-11
Pinze selezionatrici Promove SG
HD Hyundai HA45A
Piastre vibranti e battipalo CM Serie PV
Parti idrauliche Caterpillar 735 USATO
Bomag BM 2200/65
Vetri cabina per macchine movimento terra e trattori agricoli
Decespugliatrici C4 Meccanica Serie FFL per miniescavatori
Pinza Selezionatrice VTN serie MD
Pinze demolitrici NPK Serie SV con doppio booster
Benne Giorgio Novara
Escavatrici a ruota Simex RWE per escavatori
Erogatori per AdBlue
CATERPILLAR DE715E0 2017
Attacco rapido Klac
Pinze selezionatrici Promove HG+
Teste fresanti a taglio continuo Simex TFC
Powertilt Steelwrist PT
Benne spazzatrici CM multi kit Serie CBS MK
Accessori per contenitori e serbatoi
Rampe da carico per trasporti leggeri
Pinza spaccalegna idraulica serie WS