x
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
×
Magazine
Filtra per:
macchine movimento terra
ricambi
attrezzature
macchine agricole
motori
sollevamento
veicoli commerciali
Componenti
Edilizia
Paving
Tecnologie
17/03/2023

A Samoter 2023, le attrezzature da demolizione e perforazione di Epiroc Italia

Testo di: Redazione

L’area Epiroc a Samoter (pad. 10, stand G3) sarà dedicata sia alla gamma di attrezzatture idrauliche per la demolizione sia alle macchine per la perforazione.
Qui tutti i dettagli sulle principali attrezzature Epiroc in esposizione.

 

La nuova fresa con tamburi a V di Epiroc, VC 2000

Uno standard completamente nuovo nella fresatura in trincea e in cava nasce nella gamma di frese e trivelle idrauliche Erkat, azienda tedesca entrata a parte della famiglia Epiroc dal 2017. Questa fresa, grazie all’innovativo posizionamento dei tamburi, consente di scavare una trincea senza più movimenti laterali per renderla uniforme. Risparmiando tempo, denaro, salvaguardando l'ambiente e, al contempo, proteggendo la macchina portante.Il posizionamento dei tamburi a forma di V consente un taglio con base piatta: nessun materiale residuo tra i tamburi. Ciò significa che è possibile scavare una trincea più precisa molto più velocemente. Si lavora con questa fresa come si farebbe con una benna, andando semplicemente dritti. Mai più zig- zag.

Un’opzione che accresce l’efficacia della VC2000 è Hatcon, il sistema di monitoraggio che tiene traccia delle ore di funzionamento, della posizione e degli intervalli di manutenzione e che rende disponibili i dati praticamente su qualsiasi schermo attraverso MyEpiroc.
 

Un'altra novità Epiroc a Samoter, il polverizzatore DP 1820 con Hatcon

Epiroc presenta la novità della sua gamma di polverizzatori per la demolizione di strutture in cemento armato. Design completamente rivisto, prestazioni migliorate e più ampia scelta di versioni. Il frantumatore DP 1820, adatto sia alla demolizione primaria che secondaria, consente di ridurre i costi operativi e di investimento.
In zone dove non è possibile l’utilizzo dei demolitori idraulici, il nuovo polverizzatore Epiroc rappresenta un’alternativa importante.

Anche sulla gamma di polverizzatori è possibile applicare Hatcon.

 

Epiroc presenta un’altra novità nella sua gamma di polverizzatori da braccio, BP 1650 R con Hatcon

La forma angolata e le ampie ganasce aiutano ad accelerare i lavori. I polverizzatori per grandi volumi consentono la netta separazione del cemento dall'armatura e la relativa frantumazione successiva dei detriti in pezzetti adatti per la frantumazione o per l'utilizzo come materiale di riempimento.
Il motore idraulico di rotazione opzionale consente inoltre di utilizzare i polverizzatori per una demolizione primaria più efficace di soffitti e pareti. Tra i vantaggi: costi di gestione contenuti, elevata maneggevolezza, risparmio in termini di consumi e possibilità di applicare il sistema Hatcon.


E ancora in mostra a Samoter, il martello demolitore SB 1102

Un nuovo modello con un peso operativo di 1.060 kg che completa la gamma storica di martelli SB per lavori di demolizione e ristrutturazione, costruzione e movimento terra. Il martello demolitore SB 1102 garantisce un’elevata produttività ed efficienza in cantiere, andando a completare la gamma di martelli
medi
offerta da Epiroc.

L’esclusivo Solid Body elimina i componenti più deboli presenti sui tradizionali martelli come elementi di guida e tiranti a favore di una maggiore durata e minori costi di gestione grazie al design affusolato, compatto e leggero. Il sistema EnergyRecovery utilizza automaticamente l’energia generata dai contraccolpi del pistone per aumentare le prestazioni di percussione e ridurre i livelli di vibrazioni. L’accumulatore ad alta pressione, senza manutenzione, dotato di una membrana brevettata, garantisce prestazioni costanti e massima affidabilità. La bussola flottante a guida completa con sistema di bloccaggio utensile brevettato consente la facile e rapida sostituzione in loco dell'utensile.

 

Pinza selezionatrice MG 400 per la movimentazione del materiale più difficile e la demolizione leggera in cantiere

La pinza selezionatrice MG 400 è concepita per svolgere tutte le attività di carico e spostamento di vari materiali e la demolizione leggera di strutture in legno e laterizi materiale in cantiere con il massimo comfort e il minor impatto ambientale.
Tutto questo è possibile grazie alla rotazione idraulica completa a 360° che rende precisa la movimentazione di ogni tipo di materiale e le lame in Hardox che assicurano una solida presa e una forza di chiusura costante. Su questa pinza, fino al modello MG 1500, è possibile montare lame di copertura laterali per il trasporto di materiale più fine e un set di denti per la movimentazione del materiale più difficile.

 

“Tool on demand" per demolitori idraulici

Epiroc ha aggiunto il concetto "tool on demand" alla sua fornitura di utensili di alta qualità per demolitori idraulici. A volte gli utensili standard non sono sufficienti: le applicazioni speciali spesso richiedono un utensile più lungo o più corto o un materiale speciale. Le applicazioni ad alta temperatura richiedono utensili in acciaio al vanadio resistente al calore. Altre applicazioni richiedono utensili più lunghi o forme speciali.

Con Epiroc, ora si può ordinare esattamente ciò di cui si ha bisogno, nelle dimensioni scelte, con una varietà di geometrie di punta utensile. "Tool on demand" offre elevata flessibilità in base alle applicazioni o alle preferenze del cliente. Tutte le lunghezze e le forme sono disponibili; basta scegliere le dimensioni più adeguate.
 

Grasso per lubrificazione Bio Epiroc con certificazione UE

La formulazione del grasso per lubrificazione Epiroc Bio è approvata dalla Commissione Europea per l'utilizzo in applicazioni sensibili dal punto di vista ambientale (certificato DE/027/243). Come parte dell'obiettivo di Epiroc di contribuire alla protezione dell'ambiente, tutti i nuovi demolitori idraulici Epiroc vengono forniti d'ora in poi con grasso per lubrificazione Epiroc Bio.

Pensato specificamente per lubrificare le boccole dei demolitori idraulici, la formula del grasso Epiroc Bio è a base di speciali esteri sintetici che sono facilmente biodegradabili. Il grasso aiuta a prevenire l'usura della boccola e prolunga il ciclo di vita dell'utensile. Il grasso si contraddistingue per l'elevata
capacità di carico e le ottimali proprietà di separazione e offre alte prestazioni in un ampio intervallo di temperature: da –30°C a +1.100°C.

Il lubrificante Bio di Epiroc è indicato per la lubrificazione automatica dei demolitori idraulici Epiroc dotati di ContiLubeTM II Micro o ContiLubeTM II o per l'ingrassaggio manuale con una apposita pistola dei demolitori Epiroc o di qualsiasi altro demolitore.

 

Carro di perforazione compatto FlexiROC T15 R

Il FlexiROC T15 R è un carro semovente con quattro ruote motrici che pesa solamente 3.570 kg. Dispone di una ralla idraulica sul braccio per copertura dell’area di perforazione a 360°.
Grazie all’estesa copertura orizzontale può eseguire fori da 27 a 51 mm (1”-2”) ovunque sia necessario e per via della versatilità è la scelta ideale per piccoli cantieri, lavori in pietra ornamentale, e operazioni speciali come bulloni autoforanti e demolizioni controllate.

Fonte: Epiroc
ricerca
Facebook QdMT Instagram QdMT Youtube QdMT Twitter QdMT Linkedin QdMT
Privacy Policy - Credits: FutureSmart