La bresciana Giori Ricambi è diventata disributore ufficiale per l'Italia, escluse le province di Bolzano e Trento, dell'austriaca Martin, nota per i suoi attacchi rapidi per escavatori. Abbiamo chiesto a Paolo Giori di spiegarci il perché della scelta e di illustrarci i dettagli della gamma.
Le frasi motivazionali di Jim Rohn sono celebri in tutto il mondo. L’imprenditore statunitense, infatti, dopo aver collezionato grandi successi alla guida di aziende, ha deciso di spiegare agli altri come fare ed è diventato un celebre business philosopher, filosofo d’impresa. Tra le sue esortazioni più note, spunta questa: “Un buon servizio porta vendite ripetute. Se prendi buona cura dei tuoi clienti, questi ti apriranno porte che non potresti mai aprire da solo”. Per quanto Agnosine, in provincia di Brescia, dove ha sede Giori Ricambi, sia lontana migliaia e migliaia di chilometri dagli Usa, questa frase dipinge perfettamente il modo di operare dell’azienda bresciana. Paolo Giori e Alberto Soardi, amici e soci, continuano infatti a investire nella loro realtà specializzata in parti di usura e ricambi per macchine movimento terra e per offrire una gamma il più completa possibile sono sempre sintonizzati col mercato per andare incontro alle esigenze dei clienti. Ecco che da qualche mese Giori Ricambi è diventata distributore ufficiale per tutta l’Italia, esclusa le province di Bolzano e Trento, dell’austriaca Martin, tra i principali produttori di attacchi rapidi per escavatori.
Nel precedente articolo Alberto Soardi ci aveva raccontato le peculiarità del loro nuovo brand Power Drill, la linea di picchi per perforazione realizzata su disegni di Giori Ricambi. In questo, invece, abbiamo chiesto a Paolo Giori il perché della scelta di commercializzare un marchio come Martin.
Paolo perché avete scelto un marchio come Martin?
Siamo partiti dall’individuare un prodotto, come l’attacco rapido, che non avevamo in gamma ed era funzionale per andare a offrire ai nostri clienti un servizio sempre più completo. Una volta individuato il prodotto, ci siamo rivolti a Martin perché è un’azienda che ha fatto della qualità e dell’affidabilità il suo punto di forza.
Avete soddisfatto quindi un’esigenza del mercato?
Sì, nell’andare a creare la nostra gamma andiamo sempre a rintracciare quelle che sono le reali esigenze dei nostri clienti: di cosa hanno bisogno per lavorare in modo preciso e rapido.
Puoi spiegarci nel dettaglio perché proprio Martin e non un altro marchio?
Martin è un’azienda austriaca storica, nata nel 1961, e conosciuta nel mondo proprio per la grande affidabilità dei suoi prodotti. Grazie ai materiali di alta qualità impiegati, gli attacchi rapidi Martin hanno un’elevata durata. Inoltre, la tecnologia e l’alta precisione utilizzate nel processo produttivo garantiscono, già nella fase di sviluppo, il funzionamento ottimale anche in ambienti di lavoro particolarmente complessi.
Se fossi alla guida di un’impresa perché sceglieresti i sistemi ad attacco rapido Martin?
Perché garantiscono un cambio attrezzatura facile e veloce, sono dotati di ganci di alta qualità per un’elevata capacità di carico e lunga durata. Hanno un design semplice e robusto e, come già detto, i materiali sono di altissima qualità. Tutte le parti soggette a usura, per esempio, sono in acciaio resistente.
Insomma sei più che certo di vendere un prodotto di qualità...
Sì, e a testimoniarlo è la garanzia di tre anni o 5.000 ore di funzionamento.
L’affidabilità nelle prestazioni si traduce in affidabilità anche sul fronte sicurezza?
Assolutamente sì. Il gancio di sicurezza rende l’attacco estremamente stabile senza parti in movimento. Tutti i sistemi ad attacco rapido Martin, idraulici e meccanici, sono dotati di un controllo visivo del bloccaggio. In questo modo l'operatore può vedere dalla cabina la posizione di bloccaggio corretta. Quindi, sono azzerati i rischi di lesioni durante l’utilizzo della piastra ad attacco rapido. Con la versione meccanica MA, inoltre, il funzionamento è semplice, sicuro e affidabile; l’operatore deve lasciare la cabina dell'escavatore solo una volta per rilasciare l’attrezzo. Il bloccaggio e la messa in sicurezza sono automatici. I cucchiai possono essere utilizzati come benne sia per lavori in altezza sia in profondità.
Abbiamo parlato soprattutto degli attacchi rapidi, ma Martin produce anche attrezzature. Giori Ricambi ne commercializza l’intera gamma?
Attacchi idraulici, sistemi di attacco rapido, benne e pinze per escavatori sono le attrezzature prodotte da Martin e sì, noi le distribuiamo tutte.
Ecco qui la gamma:
Il nuovo motore Super 11 di Scania è leggero e parsimonioso nei consumi
Unacea diffonde i dati di mercato e incontra le istituzioni per confrontarsi su innovazione e sostenibilità
Sitech Italia | Spektra e Fondazione ITS Academy “I Cantieri dell’Arte”, insieme per formare i tecnici digitali del futuro
Produttività, sicurezza e comfort con gli escavatori "-9" Develon di ultima generazione
Petronas Lubricants International e Iveco lanciano insieme la gamma Tutela pensata per i veicoli commerciali
Più di 1.900 mezzi in vendita online all’asta di primavera Ritchie Bros. Italia il 22 e 23 maggio
Un anno alla 32ª edizione di SaMoTer, a Verona dal 6 al 9 maggio 2026
Nel Regno Unito le mmt a idrogeno possono circolare sulle strade, JCB è pronta grazie a un importante investimento
Palfinger presenta la nuova gru da carico PK 880 TEC
Tante le novità presentate al Bauma 2025 da Steelwrist
MTA al Bauma, nuovo quadro di bordo SPOT con TFT per il mondo off-highway
L’attitudine rock di Case espressa a Bauma con lo skid steer SV340B ispirata al frontman dei Metallica
Sandvik ha siglato un accordo per acquisire Osa Demolition Equipment
JCB aggiorna la pala compatta elettrica 403E con l’opzione cabina riscaldata
I numeri di Bauma 2025, ottimismo per il settore secondo le testimonianze di alcuni produttori
A Bauma Hitachi presenta nove escavatori a emissioni zero
Caterpillar festeggia i suoi primi 100 anni al bauma dando concrete anticipazioni del futuro
La pinza selezionatrice di MB Crusher in una storia di famiglia
Offerta completa per le costruzioni civili in sotterraneo, ecco il Total Tunneling di Epiroc al Bauma 2025
Hidromek al Bauma 2025 con 22 macchine, tra cui diverse novità
Case WX168
Cat M316F
CATERPILLAR H120E 2016
Wacker Neuson RD7
Dynapac CC800
Cesoia Idraulica VTN
Parti idrauliche Caterpillar 317B LN USATO
Carrozzeria Caterpillar 928G USATO
VOLVO L330C 1999
Parti usura multimarca
Dynapac CC5200 VI
Wacker Neuson RTX-SC3
Komatsu HB215LC-3 Hybrid
Caterpillar 325CLN 2003
Frantumatore Fisso con Booster VTN
Benne frantumatrici Epiroc BC
Frantumatore Rotativo VTN
Frantumatori rotanti NPK Serie U
Cesoia Idraulica VTN
ATTREZZ. NAZIONALI T300 2024
Benne Frantoio MB
CATERPILLAR GP3508 2001
Serbatoi da esterno
Pinze demolitrici NPK Serie SV con doppio booster
Caterpillar D5 - D6 USATO
varie 1000 MM USATO
Fresa trasversale Epiroc ER
Pompe di ingrassaggio TLS
Multi Kit con Booster VTN