Doosan Infracore annuncia che XiteCloud, la sua soluzione integrata di controllo automatizzato e non presidiato per la gestione dei cantieri edili, ha vinto il più alto riconoscimento nei settori dell'automazione del movimento terra e del rilevamento avanzato alla Smart Construction Challenge 2020, organizzata dal Ministero coreano del territorio, delle infrastrutture e dei trasporti.
Lanciato a maggio 2020, XiteCloud calcola velocemente e con precisione i volumi di lavoro per mezzo di sistemi di rilevamento avanzato mediante droni e permette di digitalizzare in 3D i dati topografici rilevati in cantiere.
I concorrenti alla Smart Construction Challenge, pensata per presentare le prestazioni delle nuove tecnologie di costruzione intelligenti e promuoverne l'uso sul campo, avevano il compito di creare una mappa digitale e un piano di costruzione tramite rilevazioni avanzate basate sui droni, per poi eseguire, in un tempo limitato, complessi lavori di scavo utilizzando i propri sistemi avanzati di automazione.
Doosan Infracore, in particolare, ha concorso nei settori dell'"automazione del movimento terra" e del "rilevamento avanzato". In quest'ultima competizione l'azienda ha completato un'analisi del volume dei lavori di scavo in modo rapido e accurato, utilizzando la sua piattaforma di analisi basata su XiteCloud.
Nel frattempo, nel concorso "automazione del movimento terra", Doosan Infracore ha terminato i lavori di scavo, realizzati in modo altamente sofisticato, a una velocità notevole, utilizzando un dispositivo di controllo della macchina installato sul suo escavatore, che consente all'operatore di scavare secondo una traccia impostata. Doosan Infracore si è rivelato l'unico partecipante al concorso dotato di tale tecnologia.
Doosan Infracore ha attirato molta attenzione introducendo, per la prima volta in Corea, la sua tecnologia di controllo macchina integrato basata su 3D Tiltrotator, un accessorio dotato di GPS ad alta precisione e sensori avanzati, che consente alla benna dell'escavatore di ruotare di 360° invece di spostarsi solo verticalmente o orizzontalmente. In particolare, sebbene l'escavatore Doosan fosse il più piccolo tra le macchine dei concorrenti, non solo ha completato il test del movimento terra più velocemente degli altri, ma è stato anche molto apprezzato per la sua precisione perfino su terreni ostili, dirupi e pendii scoscesi.
Doosan Infracore prevede di commercializzare entro il 2025 una soluzione completa per la gestione dei cantieri automatizzata e senza operatore, e continuerà a progettare un nuovo futuro per il settore delle costruzioni sviluppando attivamente soluzioni eco-compatibili per aumentare la produttività e migliorare la sicurezza sul lavoro.
Produttività, sicurezza e comfort con gli escavatori "-9" Develon di ultima generazione
Petronas Lubricants International e Iveco lanciano insieme la gamma Tutela pensata per i veicoli commerciali
Più di 1.900 mezzi in vendita online all’asta di primavera Ritchie Bros. Italia il 22 e 23 maggio
Un anno alla 32ª edizione di SaMoTer, a Verona dal 6 al 9 maggio 2026
Nel Regno Unito le mmt a idrogeno possono circolare sulle strade, JCB è pronta grazie a un importante investimento
Palfinger presenta la nuova gru da carico PK 880 TEC
Tante le novità presentate al Bauma 2025 da Steelwrist
MTA al Bauma, nuovo quadro di bordo SPOT con TFT per il mondo off-highway
L’attitudine rock di Case espressa a Bauma con lo skid steer SV340B ispirata al frontman dei Metallica
Sandvik ha siglato un accordo per acquisire Osa Demolition Equipment
JCB aggiorna la pala compatta elettrica 403E con l’opzione cabina riscaldata
I numeri di Bauma 2025, ottimismo per il settore secondo le testimonianze di alcuni produttori
A Bauma Hitachi presenta nove escavatori a emissioni zero
Caterpillar festeggia i suoi primi 100 anni al bauma dando concrete anticipazioni del futuro
La pinza selezionatrice di MB Crusher in una storia di famiglia
Offerta completa per le costruzioni civili in sotterraneo, ecco il Total Tunneling di Epiroc al Bauma 2025
Hidromek al Bauma 2025 con 22 macchine, tra cui diverse novità
Giori va al Bauma con uno stand firmato esclusivamente Power Drill
Al Bauma 2025 Bobcat lancia i nuovi miniescavatori da 1-2 t
Jekko a Bauma 2025 con nuove famiglie di prodotto e non solo...
Parti meccaniche Caterpillar 735 USATO
Decespugliatrici C4 Meccanica Serie B/B-R per miniescavatori
Leica MC200 Depthmaster
Pinza posa centine serie PC
Cat 313F L GC
Case TR270B 2016
Caterpillar LONG BLOCK CAT 3116 USATO
Teste fresanti Simex TF
M3 MetalMeccanicaModerna BS 260 DS 2021
Pala gommata JCB 407
Wacker Neuson DT12
Ripper Giori
ATTREZZ. NAZIONALI MT1440H 2013
Ruote antiforatura
Caterpillar 955K 955L USATO
Doosan Portable Power 21/224 2016
Caterpillar D9G D9H USATO
Demolitori idraulici Epiroc premium MB e HB
Martelli demolitori Promove xP light
Frantumatori fissi NPK Serie G
Scapitozzatore per pali serie SP
Frantumatore Rotativo VTN
Erogatori per AdBlue
Pinze demolitrici NPK Serie S
Pinze selezionatrici Promove HG+
Decespugliatrici C4 Meccanica Serie FL per escavatori
Impianti di ingrassaggio automatico TLS
Fresatrici frontali Simex WG
Attacco rapido frontale serie PALA