Iveco e Air Liquide hanno firmato un memorandum d’intesa per sviluppare la mobilità a idrogeno in Europa. La partnership contribuirà a rendere reale la mobilità pulita sfruttando le competenze complementari delle due società, in particolare l'esperienza unica di Air Liquide lungo l'intera catena del valore dell'idrogeno, dalla produzione e stoccaggio alla distribuzione, e il patrimonio di conoscenze di Iveco quale fornitore di soluzioni di trasporto avanzate, sostenibili e pulite.
Entrambi i partner dedicheranno mezzi e risorse allo studio del lancio di veicoli pesanti elettrici a celle a combustibile per il lungo raggio, insieme all’installazione di una rete di stazioni di rifornimento di idrogeno rinnovabile o a basse emissioni di carbonio lungo i principali corridoi di trasporto transeuropei. In parallelo, entrambe le società promuoveranno congiuntamente iniziative per incoraggiare la mobilità a idrogeno, coinvolgendo tutte le parti interessate dell'intera catena del valore.
Questa partnership è in linea con la collaborazione che le due aziende hanno in corso nel progetto HyAMMED (Hydrogène à Aix-Marseille pour une Mobilité Ecologie et Durable) nel sud della Francia, per sviluppare la prima flotta europea di camion elettrici a celle a combustibile da 44 tonnellate associati alla prima stazione di rifornimento di idrogeno ad alta pressione da 1 tonnellata/giorno, con l’obiettivo di decarbonizzare la mobilità delle merci a lungo raggio in Europa.
Il nuovo motore Super 11 di Scania è leggero e parsimonioso nei consumi
Unacea diffonde i dati di mercato e incontra le istituzioni per confrontarsi su innovazione e sostenibilità
Sitech Italia | Spektra e Fondazione ITS Academy “I Cantieri dell’Arte”, insieme per formare i tecnici digitali del futuro
Produttività, sicurezza e comfort con gli escavatori "-9" Develon di ultima generazione
Petronas Lubricants International e Iveco lanciano insieme la gamma Tutela pensata per i veicoli commerciali
Più di 1.900 mezzi in vendita online all’asta di primavera Ritchie Bros. Italia il 22 e 23 maggio
Un anno alla 32ª edizione di SaMoTer, a Verona dal 6 al 9 maggio 2026
Nel Regno Unito le mmt a idrogeno possono circolare sulle strade, JCB è pronta grazie a un importante investimento
Palfinger presenta la nuova gru da carico PK 880 TEC
Tante le novità presentate al Bauma 2025 da Steelwrist
MTA al Bauma, nuovo quadro di bordo SPOT con TFT per il mondo off-highway
L’attitudine rock di Case espressa a Bauma con lo skid steer SV340B ispirata al frontman dei Metallica
Sandvik ha siglato un accordo per acquisire Osa Demolition Equipment
JCB aggiorna la pala compatta elettrica 403E con l’opzione cabina riscaldata
I numeri di Bauma 2025, ottimismo per il settore secondo le testimonianze di alcuni produttori
A Bauma Hitachi presenta nove escavatori a emissioni zero
Caterpillar festeggia i suoi primi 100 anni al bauma dando concrete anticipazioni del futuro
La pinza selezionatrice di MB Crusher in una storia di famiglia
Offerta completa per le costruzioni civili in sotterraneo, ecco il Total Tunneling di Epiroc al Bauma 2025
Hidromek al Bauma 2025 con 22 macchine, tra cui diverse novità
HD Hyundai HL940A
Parti meccaniche Caterpillar 735 USATO
Motore Caterpillar D398 USATO
Pala gommata JCB 403E
Caterpillar LONG BLOCK CAT 3054 USATO
Parti idrauliche Caterpillar 735 USATO
Bobcat E20z
Ricevitore GNSS Trimble R780
CATERPILLAR 972M XE 2019
Cat 336F LN
Rimorchi in alluminio
Impianti di ingrassaggio automatico TLS
Boccole in acciaio RB Bonomi
Pinza Selezionatrice VTN serie MD
Doosan Portable Power 17/244 2016
Frantumatore Fisso con Booster VTN
Frantumatori rotanti NPK Serie U
Benne spazzatrici C4 Meccanica Serie BS
Escavatrici a ruota Simex RWE per escavatori
Benne per pale caricatrici VTN
Benne frantumatrici Epiroc BC
Benne vagliatrici a dischi CM Serie CDS
Tilt Tatch
Contenitori e serbatoi per olii esausti
Tiltrotator OQTR-E
CATERPILLAR GP3508 2001
Compattatori vibranti a ruota Simex CT per escavatori
Rampe da carico per movimento terra
Atlas 1100HBC 2015