×
Magazine
Filtra per:
macchine movimento terra
ricambi
attrezzature
macchine agricole
motori
sollevamento
veicoli commerciali
Componenti
Edilizia
Paving
Tecnologie
16/06/2020

Presentati i nuovi sollevatori telescopici e le nuove pale compatte cingolate Bobcat Stage V

Testo di: Redazione

Bobcat ha presentato in anteprima i nuovi sollevatori telescopici Stage V e le versioni Stage V delle pale compatte cingolate T450 e T590 della serie M. Qui ci focalizziamo, in particolare, sui sollevatori, equipaggiati con motore diesel a coppia elevata Bobcat D34 e disponibili in 11 modelli con capacità di sollevamento da 2,6 a 4,1 tonnellate e altezza di sollevamento tra 6 e 18 metri.

Eccoli nei dettagli:

- pale telescopiche compatte TL26.60, TL30.60 e TL30.70;

- sollevatori telescopici a media capacità di sollevamento T35.105, T35.105L e T36.120SL;

- sollevatori telescopici T35.130S e T35.140S ottimizzati per il mercato del noleggio;

- sollevatori telescopici a elevata capacità di sollevamento T35.130SLP, T41.140SLP e T40.180SLP.

Il nuovo motore D34 Stage V, meno consumo, più coppia

Grazie al nuovo sistema di post-trattamento con filtro antiparticolato, il motore D34 Stage V da 56 kW (75 CV) consente di utilizzare i sollevatori telescopici in zone con emissioni di gas di scarico regolamentate. E non è necessario l'AdBlue, poiché il motore non è dotato di sistema SCR (Selective Catalytic Reduction, riduzione catalitica selettiva).

Da segnalare anche che il nuovo sistema di post-trattamento è autonomo: la rigenerazione del filtro antiparticolato viene eseguita automaticamente senza alcun impatto sulle prestazioni della macchine. Non è tutto: il motore D34 Stage V garantisce una riduzione media del 7% del consumo di carburante e offre una coppia superiore del 14% rispetto al precedente motore Stage IV, per una maggiore potenza a un regime più basso e un recupero più rapido.

Maggiore visibilità grazie al nuovo cofano motore


I sollevatori telescopici Stage V hanno un nuovo cofano motore con un profilo maggiormente inclinato che migliora la visibilità e riduce i punti ciechi del 15% sul lato destro della macchina. La manutenzione è ancora più semplice grazie a un più facile accesso al vano motore.


"Ai nuovi sollevatori telescopici con motore da 56 kW (75 CV) seguiranno nel 2021 altri modelli Stage V con motore D34 da 74,5 kW (100 CV) e 97 kW (130 CV). Sarà una nuova generazione di sollevatori telescopici incentrati sull'utente, con un basso costo di possesso", ha aggiunto durante la presentazione Quentin D’Hérouël, product manager Telehandlers presso Doosan Bobcat.

Infine, il dettaglio che conta: tutti i sollevatori telescopici Bobcat, progettati e prodotti presso lo stabilimento francese di Pontchâteau, sono coperti di serie da una garanzia di tre anni/3.000 ore, con la possibilità di estendere la copertura a cinque anni/6.000 ore.

 

 

 

 

 

Fonte: Bobcat
LE ULTIME NEWS
ricerca
Facebook QdMT Instagram QdMT Youtube QdMT Twitter QdMT Linkedin QdMT
Privacy Policy Cookie Policy - Credits: FutureSmart